
Vittoria faticosa per il B&B Service Forte dei Marmi contro il Giovinazzo, per larga parte della gara in vantaggio per 2 a 1 grazie alla doppietta di bomber Romero. Il Forte tenuto a galla dai gol del capitano Torner, riesce a piegare l’arcigna difesa dell’Indeco solo a 142 secondi dalla sirena con l’uno-due di De Oro e Torner, che firma così la tripletta.
Lo segue ad un punto il Wasken Lodi che ritorna a vincere dopo il ko in Eurolega, neutralizzando il Sandrigo per ben 12 a 6. I lodigiani già nel primo tempo vanno in netto vantaggio per 7 a 1 poi nella ripresa coach Resende sperimenta e ridà il fiato alla squadra e i vicentini si fanno sotto fino al 12 a 6. Sulla lunga lista di marcatori, ben 4 le marcature di Federico Ambrosio che appaia in testa ai bomber Romero, tripletta per Verona e Illuzzi mentre per il Sandrigo tre anche per Brendolin. Si ferma invece il Cgc Viareggio che non va oltre al 2 a 2 a Breganze in una gara equilibrata e poco spettacolare, viste anche le fatiche europee delle due compagini. Al gol di Muglia, pareggia Gimenez ed il batti risposta continua con la rete di Costa e il pareggio del connazionale Oriol. Il pareggio però fa allungare la testa della classifica per il Cgc (3 punti) mentre per il Breganze è il sesto pareggio in poche settimane, riavvicinato a 2 punti dal Centemero Monza che in un match spettacolare con 14 gol, riesce ad emergere contro il Follonica. Un botta e risposta per tutta la gara tra la quarta e la sesta in classifica con la mossa decisiva a cavallo tra il primo e secondo tempo, quando i biancorossi in 7 minuti realizzano 4 reti decisive nel conteggio finale. Sugli scudi Lucas Martinez che ritorna a macinare gol (poker stasera) superando in classifica proprio il pari-reparto Marinho. Da segnalare anche al tripletta di Saavedra del Follonica. Hrc Monza che allunga sulle sue inseguitrici, soprattutto sul Bassano bloccato sul pareggio dall’Admiral Valdagno. Un 1 a 1 non troppo spettacolare dove i portieri e le difese sono state i migliori in campo. Un gol a testa per tempo: Amato per Bassano e Pallares per Valdag no, un punto che non serve a salire in classifica ma solo a confermare la propria posizione. Nel gruppone con sette squadre in sette punti c’è anche il posto per la novità della vittoria del Cremona che è riuscita a spuntarla contro il Carispezia Sarzana, una delle formazioni più in palla degli ultimi mesi. Un 4 a 3 che fa risalire i cremonesi a ridosso dei playoff, grazie alle reti dei suoi senatori, tra cui la tripletta fondamentale del brasiliano Cacau. Rossoneri però mai domi: sul 3 a 1 è Dolce a far ritornare in gara i suoi, e solo negli ultimi minuti Cacau svolta per i locali. Pareggio 1 a 1 tra Trissino e Bdl Correggio che non fa comodo a nessuno ma conferma le posizioni migliori del gruppone diviso tra Salvezza e playoff: al gol iniziale di Aguilar ha risposto bomber Malagoli.
Sabato nuovo ricco programma di serie A1 con molti incontri ad alta tensione ed equilibrio che è sempre più il marchio di fab brica di questa stagione. Trissino-Forte, Bassano-Lodi, Viareggio-Cremona, Breganze-Monza, Correggio-Valdagno, Follonica-Sarzana e Giovinazzo-Sandrigo.