




Fixi Piramis Torino – Basket Le Mura 45-49 (20-9, 23-27, 38-36)
TORINO: Pertile, Giacomelli ne, Tikvic 4, De Chellis, ne, Kaceric 8, Quarta 3, Conte ne, Bruner 14, Cordola, Marangoni 6, Davis 7, Gatti 2.
GESAM GAS LUCCA: Battisodo ne, Landi, Tognalini 3, Pedersen 2, Dotto 13, Wojta 2, Harmon 18, Crippa 9, Miccoli ne, Salvestrini ne, Ngo Ndjock 2. Mandroni ne. All.: Diamanti
Note: fallo tecnico alla panchina di Torino al minuto 16:29.
Torino l’aveva promesso, dopo le due sconfitte rimediate all’andata in campionato e in Coppa Italia. Aveva promesso che sarebbe stata una gara diversa rispetto a quelle già viste e così è stato.
Torino parte fortissimo e chiude il primo quarto con un vantaggio di 11 punti, con Bruner protagonista. Ma Lucca non si fa intimorire e annnulla il gap, confezionando il sorpasso, prima dell’intervallo lungo. Ripresa con le squadre che se la giocano punto a punto fino alla fine ma ancora una volta sono le ragazze delle Mura a prevalere. Ma quanta fatica.
Con Battisodo ancora ferma ai box, è la Fixi Piramis Torino a chiudere meritatamente avanti la prima frazione; Lucca riesce subito a reagire, tornando nella gara con forza, ma nel secondo tempo il match scorre in sostanziale equilibrio, deciso solo con gli ultimi canestri a firma Jillian Harmon. Grazie ai due punti Gesam Gas&Luce mantiene invariato il vantaggio in vetta alla classifica; domenica prossima big match contro Ragusa al PalaTagliate.
Torino parte alla grande, riuscendo ad imbrigliare le biancorosse con una difesa molto grintosa; in attacco, poi, le triple di Davis e Kacerik fanno malissimo e il punteggio al primo fischio fa segnare 20-9 locale, con Harmon autrice di 7 punti. La pressione della Fixi, dopo una tripla iniziale di Quarta, cala vistosamente, mentre Gesam cambia marcia e piazza, spinta da Dotto e Crippa, un parziale micidiale di 18 a zero, che vale il sorpasso, per uno score a metà di 27-23.
La pausa lunga giova e non poco alla Fixi, che riparte di slancio, agganciando e superando le biancorosse dopo cinque di gioco, 34-30, grazie a due appoggi a canestro di Marangoni e alla tripla di Davis. Gesam non trova buone percentuali al tiro, ma è Crippa con i liberi a portare il gap a -2 (38-36) al terzo fischio. Negli ultimi dieci si lotta su ogni pallone, ma il canestro si fa piccolo piccolo. Ancora Crippa trova il pareggio a quota 40, Davis risponde, poi Harmon e i primi due di Pedersen danno il +3 a Gesam, 46-43, a due dal termine. Torino non molla, Bruner trova il canestro del -1 a 26 secondi dalla fine, ma la mano di Harmon non trema e i liberi finali danno la vittoria al team biancorosso, con il punteggio di 49-45, fra gli applausi dei tanti tifosi lucchesi presenti.
“Una partita dalle percentuali molto basse – dichiara coach Diamanti -, non bella. Difficile vincere con questi numeri, ma oggi noi l’abbiamo fatto e questo è molto positivo. Più facile perdere sicurezza e sbagliare le cose più semplici quando la palla non entra. Entrambe le squadre hanno commesso molti errori, noi bravi a recuperare dopo un primo quarto difficile e ad allungare quel poco alla fine che ci ha permesso di vincere. I nostri tifosi hanno sofferto con noi e alla fine erano contenti come noi per aver raggiunto l’obiettivo”.