Virtus Lucca, Jacobs torna in pista: bene nei 60 metri indoor

Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca spumeggiante nel week end che si è appena concluso con gli atleti della società lucchese impegnati su vari fronti in Italia, nelle varie competizioni outdoor che hanno caratterizzato il sabato e domenica dell’atletica leggera italiana. Senza ombra di dubbio, grande attenzione era prestata al rientro in gara dopo i campionati europei di Amsterdam, dove era giunto in finale nella gara di salto in lungo, per Marcell Jacobs Lamont che sotto l’attenta guida tecnica di Paolo Camossi era al debutto sui 60 metri indoor che non affrontava oltretutto da ben tre stagioni. In quel di Udine la freccia di Marcell è volata con un lusinghiero 6″69 che lo colloca al terzo posto delle graduatorie italiane stagionali che vedono due atleti con 6″60, prestazioni queste che valgono attualmente il secondo posto nel ranking mondiale alle spalle di Cristophe Lemaitre.
Non solo il grandissimo atleta bresciano in forza alle Fiamme Oro di Padova ma tanta bella Virtus Cassa di Risparmio di Lucca anche in quel di Firenze dove l’emergente Martina Bertella, seguita dal tecnico Francesco Niccoli, ha centrato, al primo anno della categoria allieve il pass tricolore con l’ottimo riscontro cronometrico di 7″14 sui 50 metri. Una prestazione cercata da tempo e che permetterà alla giovanissima e promettente atleta lucchese di vivere il suo primo campionato italiano in quel di Ancona nei giorni di sabato 11 e domenica 12 febbraio. Sempre a Firenze, sulla stessa distanza, in bell’evidenza anche Fabio Pierotti con un ottimo 6″23 ed ancora Nassim Moraytel in 6″64 e Marco Bonini con 6″84 entrambi appartenenti alla categoria allievi. Personal Best e ottima prestazione anche per la giovanissima Martina Guidotti in 7″40 su una distanza poco adatta alle caratteristiche tecniche personali.
Si continua a girare l’Italia ed allora al Pala Banca Marche di Ancona un Mirko Romano in gran spolvero si aggiudica il meeting nazionale indoor sugli 800 metri con il nuovo primato personale di 1’54″31 che li vale un progresso di oltre mezzo secondo ed ottime indicazioni in vista dei tricolori assoluti indoor.
Si torna a Firenze dove Irene della Bartola, sotto la guida di Stefano Giardi, inizia a progredire e si issa fino a 1 metro e 63 centimetri di buon auspicio per il proseguio di stagione ed ancora bravissimi Viola Pieroni e Sebastian Giunta rispettivamente nel getto del peso e salto triplo per la categoria allieve ed allievi. Non è arrivato il minimo per i tricolori indoor per i due atleti provenienti dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori di Barga ma purtroppo le condizioni meteo non consentono grandi allenamenti e dunque un inevitabile ritardo di preparazione. Infine il tour per l’Italia si è chiuso la domenica pomeriggio in quel di Modena dove Lorenzo Dumini pur non centrando l’acuto, si è messo in buona evidenza nel salto in lungo, con una sequenza lineare rispettivamente 6 metri e 58 centimetri, 6 metri e 57 centimetri e 6 metri e 56 centimetri che lasciano ben sperare per il futuro.