C Gold: Geonova vince ancora con Valdisieve

28 gennaio 2017 | 19:13
Share0
C Gold: Geonova vince ancora con Valdisieve

Geonova Lucca – Valdisieve 67-62 (16-11, 32-27, 47-37)
GEONOVA LUCCA: Danesi 14, Del Debbio 7, De Falco 21, Beinini 13, Loni 4, Lombardi ne, Russo, Puccinelli, Cecconi, Pierini 6, Santini 2. All.: Piazza
VALDISIEVE: Corsi 3, Coccia 4, Cherici 22, Piccini, Occhini 4, Bandinelli 9, Piccini 2, Cianchi 16, Cioni 2, Municchi.

Vittoria per la Geonova Lucca contro Valdisieve. Partita sempre condotta dalla formazione lucchese di coach Piazza, che arriva all’ultimo quarto con un vantaggio rassicurante ma subisce il ritorno degli avversari che si giocano il successo fino alla sirena. Interrotta con due vittorie in tre giorni, dunque, la striscia di due sconfitte consecutive per i biancorossi, che adesso riguardano con fiducia alle zone nobili della classifica.
In una serata dalle basse percentuali al tiro (33 per cento la Geonova, 38 per cento Valdisieve), i biancorossi stanno sempre avanti, anche in doppia cifra, ma senza mai riuscire a chiudere l’incontro. Poi nell’ultimo quarto la reazione ospite, grazie anche a un Cianchi molto positivo che ha messo 16 punti in appena 14 minuti di utilizzo. Ma nella fase decisiva è arrivata la reazione giusta e i padroni di casa hanno potuto esultare.
Lucca parte 4-0, poi Occhini segna i primi punti per i suoi. I biancorossi provano a spingere all’inizio del secondo quarto con una tripla di Del Debbio e i canestri di Pierini (27-17) ma gli ospiti si affidano a Cherici per rimanere in scia chiudendo sul -5 all’intervallo (32-27).
Nella ripresa si parte con un 7-0 lucchese nel giro di un minuto e mezzo per il 39-27 e poi il massimo vantaggio si aggiorna sul 44-30 a 2’33” dalla penultima sirena. Con la difesa che tiene, la strada sembra in discesa per i lucchesi che si presentano con dieci lunghezze di vantaggio a 10 minuti dalla fine. 6 punti di fila degli ospiti riaprono però tutti i giochi e la parità arriva con una tripla di Cianchi (49-49) a 6’48” dalla fine. La Geonova trova la forza di reagire e riesce a non andare mai sotto con Danesi che allenta la morsa dall’arco. Si entra nell’ultimo minuto e Coccia realizza il -2 (61-59) con 24 secondi da giocare. Benini non sbaglia dalla lunetta ma Cherici segna la tripla del -1 a 12 secondi dalla fine (63-62). C’è da provare a ribaltare la differenza canestri ma a quello pensano Danesi e De Falco dalla lunetta che non sbagliano più niente e centrano l’obiettivo.
Il commento di coach Piazza: “E’ stata una partita giocata discretamente in difesa mentre in attacco abbiamo fatto buone cose tirando con basse percentuali. Siamo sempre stati avanti senza però mai avere il cinismo necessario per chiuderla e quando succedono queste cose e poi prendi due canestri di fila viene la paura. Quando loro sono rientrati nell’ultimo quarto ho visto le facce di chi aveva perso, poi però abbiamo avuto una buona reazione e personalmente sono contento perché abbiamo fatto molto più possessi di loro e abbiamo vinto la sfida a rimbalzo (16 in attacco) e perso solamente 12 palloni che è quasi in record. Lavoriamo molto dal punto di vista della gestione dei possessi e siamo migliorati in questo. Avessimo avuto percentuali migliori avremmo chiuso prima. La differenza canestri per noi è importante perché loro occupano l’undicesima posizione, l’ultima a fare i playout. Ora abbiamo dieci punti di vantaggio e lo scontro diretto a favore ed è un’ottima notizia perché ci consente di avere un buon margine nella conquista del nostro primo obiettivo stagionale”.