
Wasken Lodi e B&B Service Forte fanno la voce grossa e non fanno sconti nei due match diretti contro rispettivamente Viareggio (8-3) e Faizane Lanaro Breganze (6-2). Staccano la compagnia anche grazie al ko delle quattro inseguitrici: Correggio è corsaro a Follonica (5-6) e il Carispezia Sarzana batte il Centemero Monza (4-2). Bassano e Admiral Valdagno vincono rispettivamente contro Sandrigo (3-7) e Giovinazzo (7-3) e salgono in classifica. Pareggio nello scontro salvezza tra Cremona e Trissino (4-4). In Serie A2 11 su 11 per lo Scandiano che batte il Thiene (4-3). Alla Final Four di Coppa Italia A2 ci saranno 3 vicentine oltre gli emiliani.
Perentoria vittoria del Lodi per 8 a 3 contro il Cgc Viareggio per le prime posizioni della classifica. Per i bianconeri una vera bestia nera il Lodi visto anche il 4 a 0 inflitto all’andata. Ma proprio i viareggini dopo sette minuti sono stati anche in vantaggio per 2 a 1, prima che si abbattesse il ciclone lodigiano con 4 al termine del primo tempo. Nella ripresa la squadra di Resende assoda il risultato ed allunga fino ad altre 4 lunghezze. Tripletta per Capitan Illuzzi e doppietta per bomber Ambrosio, mentre per il Cgc doppietta di Mirko Bertolucci. Voce grossa anche per il B&B Service Forte dei Marmi che sconfigge il Faizane Lanaro Breganze per 6 a 2. In vantaggio per tutta la gara, gli uomini di Bresciani vanno già avanti per 3 a 1 all’intervallo. Nella ripresa Breganze ritorna sotto ed impensieriscono non poco la difesa locale. Il Breganze si scompone nel finale dove negli ultimi 2 minuti realizza ben tre reti. Tripletta per Capitan Torner tra le marcature di serata. Serata nera per le altre quattro insegui trici tutte sconfitte, Cgc, Follonica, Breganze e Monza. Ancora decisivo la Bdl Correggio in trasferta che espugna il Capannino per 6 reti a 5 dopo un match davvero equilibrato decisono a 52 secondi dal gong da un gol di Andrea Malagoli. Un botta e risposta per tutto l’arco dei 50 minuti in un match a tratti spettacolare. Correggio in avanti dopo il primo tempo (3-4) viene raggiunto a 5 dal termine dai maremmani, ma la zampata di Malagoli fa guadagnare tre punti fondamentali alla squadra di Barbieri. Cinque i gol di Malagoli che sale sul podio dei bomber, ed al Follonica non basta la doppietta del claudicante Rodriguez per incidere. Carispezia Sarzana invece si conferma la “bestia nera” per il Centemero Monza. Dopo il ko ai rigori in Coppa Cers, replica la squadra di Dolce vincendo pure in campionato per 4 a 2. Al Vecchio Mercato, Monza conduceva fino al 31’ per 0 a 2, poi in 15 minuti si abbatte il Ciclone Sarzana con un parziale di 4 a 0 ed i tre pu nti d’oro per la classifica. Vittorie per 7 a 3 sia per Bassano a Sandrigo e per l’Admiral Valdagno sull’Indeco Giovinazzo. Due partite complicate per entrambe ma realizzate nel secondo tempo con l’allungo decisivo. Nei tabellini da segnalare la tripletta del portoghese Neves per i giallorossi e la tripletta per l’argentino Montivero per i biancoazzurri. Termina invece in un intenso 4 a 4 la gara-salvezza tra Cremona e Trissino. I vicentini sempre avanti vengono raggiunti in un concitato finale con il gol del pareggio dello spagnolo Lopez a 100 secondi dalla fine.
In serie A2 lo Scandiano realizza la perfezione di 11 vittorie su 11 nel girone di andata e si assicura un punteggio record con ben 12 punti di vantaggio sul resto del Campionato. Ultima vittoria contro il Thiene per 4 a 3 in una sfida davvero intensa ed equilibrata decisa dalla tripletta di De Pietri negli ultimi minuti della gara. Non sfrutta il ko del Thiene, il Montecchi o che non va oltre il pareggio contro La Mela (3-3). Se tutte e tre erano già sicure dell’accesso alla final four di Coppa Italia di A2, c’è anche il nome della quarta, lo Zetamac Roller Bassano che vince per 5 a 1 contro Hockey Uvp. Saranno quindi tre vicentine ed una emiliana a contendersi il trofeo cadetto. Nelle altre gare di serata il Pordenone si conferma quinta forza del campionato battendo Molfetta 5 a 3 mentre Forte-Eboli è stata posticipata alle 22.30 per ritardo della squadra campana. Rinviata a data da destinarsi la gara tra Novara e Vercelli per inagibilità del Pala Dal Lago. Visti i problemi dell’impianto novarese, l’Azzurra giocherà le sue prossime gare al PalaVerdi di Novara.