Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)

28 gennaio 2017 | 13:19
Share0
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)
Lucchese più forte della crisi, tris a Tuttocuoio (3-1)

Lucchese-Tuttocuoio 3-1
LUCCHESE
: Nobile, Maini, Espeche, Dermaku, Merlonghi, Mingazzini (80′ Ballardini), Nolé, Bruccini, Gargiulo (65′ Tavanti), De Feo (84′ Raffini), Fanucchi. A disp: Di Masi, Bagatini, D’Auria, Bragadin, Zecchinato, De Martino. All: Galderisi
TUTTOCUOIO: Nocchi, Mulas, Picascia, Bachini, Falivena, Shekiladze, Caciagli, Berardi (78′ Masia), Gelli (69′ Zenuni), Provenzano (87′ Siani), Ferrari. A disp: Cappellini, Borghini, Tempesti, Gremigni, Tirtiello, Serinelli, Frare, Pellini, Lo Porto All: Fiasconi
ARBITRO: Andreini di Forlì (Zingrillo di Seregno e Santarpia di Sesto San Giovanni)
RETI: 38′ Merlonghi, 43′ Shekiladze, 61′ De Feo, 90′ Fanucchi (rig)
NOTE:
 Ammoniti Mulas, Provenzano, Mingazzini, Ballardini, Masia, Siani. Spettatori 1698

Nel giorno successivo al sospiro di sollievo momentaneo per le questioni societarie, la Lucchese si impone per 3-1 sul Tuttocuoio al Porta Elisa. A sopresa in tribuna d’onore si presenta anche il presidente Bacci che viene sommerso da fischi, cori offensivi e striscioni di contestazione.
Galderisi sceglie ancora il 3-5-1-1, con Gargiulo a sostegno dell’unica punta Fanucchi, mentre Fiasconi sceglie il baby Ferrari davanti, accanto accanto a Shekiladze. E’ subito Pantera al 7’: Fanucchi gira di testa su cross di Gargiulo e Falivena salva sulla linea. Passa soltanto un minuto ed ecco la stessa scena col colpo di testa del dieci fuori di un metro.
Il Tuttocuoio sta a guardare, ma tenta gradualmente di reagire: al quarto d’ora debole colpo di testa di Gelli, mentre al 20’ ci prova Falivena con una botta alta sopra la traversa. I ragazzi di Galderisi macinano gioco, ma mancano di incisività negli ultimi 16 metri, fino a quando un lampo squarcia la cappa di noia: diagonale di De Feo, respinta di Nocchi e Merlonghi la sblocca da due metri. Dura poco però: al 42’ frittata dietro, con Dermaku che non protegge la palla su un retropassaggio di Espeche e Shekiladze sentenzia Nobile.
Nella ripresa è sempre la Lucchese a mantenere il comando delle operazioni. Dubbi su un tocco di mano in area al 61′ da parte di Picascia. Poi, dopo una fase soporifera, ecco il nuovo lampo: al 61’ De Feo si incunea in area e lascia partire un lob improvviso di sinistro che si infila sotto l’incrocio alla sinistra di Nocchi. Il Tuttocuoio fatica a costruire e si affida alle conclusioni dalla distanza, ma la mira è da rivedere. Al 71’ Ferrari scappa in offside e conclude: paratissima di Nobile, anche se l’arbitro aveva fischiato. Galderisi mette dentro anche Tavanti, buon esordio per lui, al posto di Gargiulo che al 72’ sgasa via e mette in mezzo forte e teso, ma nessuno riesce ad impattare.
I neroverdi di Fiasconi si eclissano progressivamente dalla gara e la Lucchese cala il tris: all’89’ l’altro neoarrivato Raffini si invola verso la porta e Siani lo stende in area: rigore netto che Fanucchi trasforma piazzandola all’angolino.
Finisce così, nel modo migliore per la Lucchese, dopo una vigilia quantomeno travagliata.

Le foto di Andrea Simi