Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta

29 gennaio 2017 | 18:49
Share0
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta
Gesam Gas super archivia Ragusa e resta in vetta

Gesam Gas Lucca – Passalacqua Ragusa 51-49 (8-13, 22-32, 34-42)
GESAM GAS LUCCA: Battisodo, Landi ne, Tognalini 10, Pedersen 11, Dotto 2, Wojta 10, Harmon 15, Crippa 3, Miccoli ne, Salvestrini ne, Ngo Ndjock ne, Mandroni ne. All.: Diamanti
PASSALACQUA RAGUSA: Larkins 6, Consolini 4, Gorini 14, Valerio 2, Spreafico 8, Formica 4, Bagnara ne, Brunetti ne, Vanloo, Ndour 10.
Note: antisportivo a Vanloo al minuto 5:35, a Harmon al minuto 28:45. Tecnico a Larkins al minuto 36:17. Uscite per 5 falli Vanloo e Ndour al minuto 39.
Una Gesam Gas Lucca strepitosa vince al Palatagliate la battaglia con Ragusa e consolida la prima posizione in classifica in una stagione da ricordare. Le biancorosse rincorrono per tutta la partita, pagando un inizio non brillante, ma nonostante il -8 con cui chiudono la terza frazione concludono il match in crescendo e compiono il sorpasso a pochi minuti dal termine. Battaglia punto a punto nel finale ma le siciliane vengono mantenute sempre a distanza e alla fine per le lucchesi arrivano altri due punti importantissimi in ottica regular season. E’ Harmon la migliore delle sue con 15 punti e 10 rimbalzi totali, ma è la prestazione di squadra con Tognalini, Pedersen e Wojta in doppia cifra a confezionare il capolavoro.

Un match durissimo comunque per il team lucchese, costretto ad inseguire per quasi tutta la gara e che ha trovato nell’ultimo quarto la forza per reagire e fare male. Le biancoverdi partono forte e Gesam fatica a trovare il canestro e difendere con ordine. Il distacco aumenta, ma Lucca non si perde d’animo e pian piano rosicchia punti, fino all’aggancio e sorpasso nell’ultimo quarto, per una vittoria che consente ancora alle ragazze di coach Diamanti di restare in vetta alla classifica. Da segnalare il rientro di Battisodo, ferma da 21 giorni. Prossimo match sempre al PalaTagliate, contro la Techedge Broni, domenica prossima.
Ragusa parte subito con un buon piglio (Ndour 8-2), con Lucca che non riesce ad ingranare come vorrebbe. Le difese non si risparmiano, la fisicità ospite è evidente, ma pesano come un macigno le brutte percentuali al tiro di Gesam, che al primo fischio è costretta ad inseguire (13-8). Si riparte e le biancoverdi allungano con forza, grazie ad un break di 13-0, per il 26 a 10 al minuto 16. Wojta e Pedersen provano a ricucire, supportate da Tognalini, per un buon finale lucchese e il 32-22 esterno a metà.
Nel secondo tempo si assiste ancora ad una grande battaglia. Ragusa nonn molla un centimetro, Gesam raccoglie tutte le energie e torna sotto, grazie alle buone mani di Pedersen per il -8, 40-32, e di Tgnalini ai liberi, per il 40-36 a un minuto dal termine. In un finale di quarto rocambolesco è poi Ragusa a trovare il il +8 da sotto, con lo score di 42-34 al terzo fischio. Sono le triple di Crippa e Tognalini ad infiammare il PalaTagliate e dare il -2 alle biancorosse; Spreafico trova un bel gioco da tre, Pedersen e Harmon il -1 (45-44 al minuto 34), poi il pareggio arriva con i liberi della lunga lucchese ed il sorpasso con quattro punti consecutivi di Harmon a 4 dal termine (49-45 lo score). La tensione è alle stelle, Larkins trova il -2, Dotto sbaglia ai liberi, l’attacco ospite si infrange nel muro biancorosso e a 20 secondi dal termine Harmon segna il libero del 50-47. A 11” sul cronometro Ragusa si prende un fallo e dalla conseguente rimessa Gorini trova il -1 (50-49) in penetrazione. Mancano 7 secondi e Lucca palla in mano subisce fallo e trova l’1 su 2 di Dotto ai liberi; nell’azione seguente le ospiti non trovano il canestro e la sirena finale sancisce il definitivo successo di Lucca, con il pubblico di casa in delirio.
“Siamo molto contenti per questa vittoria – dichiara coach Diamanti -, dopo una gara difficile, faticando, dovendo recuperare anche la doppia cifra. Ci abbiamo creduto e questo conferma il carattere di questa squadra. Credo che in pochi avrebbero vinto questa partita e per questo devo fare un plauso a tutte le ragazze”.
Le foto di Andrea Simi