Virtus Lucca seconda al campionato di società di cross

30 gennaio 2017 | 17:11
Share0
Virtus Lucca seconda al campionato di società di cross

Un week end davvero intenso, bellissimo, emozionante e ricco di storie personali e di squadra che segnano e possono segnare il nuovo anno: è il racconto di un sabato pomeriggio e di una domenica che ha visto la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca brillare su più fronti e non solo a livello agonistico ma anche organizzativo. Si parte dal Moreno Martini di Lucca dove erano in programma i campionati regionali individuali invernali riservati alle categorie assolute oltre che all’evento indoor dedicato al salto in lungo cadetti & cadette al sabato pomeriggio mentre la domenica sono stati protagonisti gli assoluti.

Il sindaco Alessandro Tambellini, ospite durante le premiazioni al sabato pomeriggio (28 gennaio), ha nuovamente sottolineato e rassicurato i dirigenti virtussini, in testa il presidente Adriano Montinari, che non sarà persa l’occasione nel 2017 di dare il via ai lavori al campo scuola ed in particolare a pista e pedane, riprendendo quanto già annunciato pubblicamente in occasione della festa sociale del dicembre scorso.
Tornando all’atletica agonistica da sottolineare il grandissimo risultato e l’immagine di copertina della gara di lancio del martello assoluto che ha visto la vittoria del portacolori dell’Aereonautica militare Simone Falloni con il nuovo primato personale di 74 metri e 86 centimetri, sotto la guida di Nicola Vizzoni, nuovo advisor del settore tecnico nazionale, e a pochissima distanza dal minimo per i campionati mondiali di Londra.
Lancio del martello che ha visto anche l’exploit a suon di record personale del portacolori di casa, Alexander Chumania, autore di una bellissima serie di lanci con il nuovo record portato a 55 metri e 90 centimetri, per l’allievo seguito dal tecnico Emilio Filippi. Cresce anche il giovanissimo Amedeo Altini, nel martello giovanile, con l’attrezzo da 6 chilogrammi, che progredisce di oltre 4 metri e con la misura di 49 metri e 74 centimetri conquista la terza piazza del podio.
Podio sfiorato invece nel disco femminile dalla giovanissima, ancora allieva, Viola Pieroni che giunge al quarto posto con la misura di 28 metri e 19 centimetri ed invece terza posizione per la capitana della squadra assoluta femminile Chiara Cinelli nel giavellotto assoluto.
Non solo lanci ma anche buone prestazioni dai salti da parte degli atleti ed atlete seguiti dal tecnico Luca Rapè con la vittoria al maschile del giovanissimo Andrea Bianchini, secondo anno categoria allievi, che grazie ad un ultimo salto a 6 metri e 66 centimetri si aggiudica la gara a suon di record personale. Davanti al compagno di squadra Lorenzo Dumini che comunque cresce fino a 6 metri e 64 centimetri ed ancora un ritrovato Alessio Gravina, sicuramente un gran talento che speriamo sia meno attanagliato dalla sfortuna, che sigla un buon 6 metri e 57 centimetri. In campo femminile, dopo un brutto infortunio in preparazione, ottimo secondo posto e misura di 5 metri e 43 centimetri per Elisa Naldi che si appresta il prossimo week end a scendere in pedana al Pala Banca Marche di Ancona per i tricolori juniores 2017.
La Virtus ed il quartetto maschile composto da Daniele Del Nista, Lorenzo Giuntini, Andrea Mirandola e Marco Scantamburlo sigla poi un risultato storico se non epico, andando a cogliere a Bucine il secondo posto a squadre nel campionato di società di cross dopo la prima prova.
Dieci chilometri di fatica ma che restituiscono un settore da anni assente alla società lucchese ed un team di giovani vogliosi di riportare la Virtus Cr Lucca a fasti mai raggiunti in tale settore, grazie al lavoro ed alla determinazione e tanto entusiasmo del rientrante Daniele Del Nista. Un Del Nista trascinatore che lungo i 10 chilometri del percorso conquista un prestigioso terzo posto assoluto alle sole spalle di Alessio Terrasi e Giorgio Scialabba del Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane. Punti preziosi, preziosissimi quelli di Daniele Del Nista che si porta dietro in un fantastico risultato di squadra anche il giovane Marco Scantamburlo, che termina al nono posto assoluto ed ancora un incredibile Andrea Mirandola che termina al 21esimo posto.
La somma di questi tre punteggi determina una classifica a squadre incredibile, non preventivata, ovvero Virtus Cassa di Risparmio di Lucca al secondo posto con 33 punti alle spalle dell’imprendibile corazzata del Gp Parco Alpi Apuane del presidente Graziano Poli, ma davanti a team specializzati nel settore come Unione sportiva Policiano di Arezzo, l’Atletica Castello e l’Atletica Livorno.
Prossima tappa ad Empoli ed a questo punto l’appetito vien mangiando e centrare la finale tricolore di Gubbio non appare più un sogno. Da sottolineare a Bucine il contributo importante di Lorenzo Giuntini e il grande lavoro svolto dal tecnico Martina Celi, compagna di Daniele Del Nista, con Mirandola e Giuntini che completa il lavoro che ha portato Said Ettaqy ad emergere così come tanti altri ragazzi e ragazze del gruppo.