Gs Orecchiella, le donne fanno l’impresa: Ravani seconda al Pastrengo Trail

Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per gli atleti del Gs Orecchiella Garfagnana, impegnati su vari fronti, dalla strada ai trail fino alla pista. Le imprese maggiori arrivano dal fronte femminile, con il secondo posto della straordinaria Laura Ravani alla 6 ore di Pastrengo Trail 2017 (Verona), gara davvero proibitiva: una prova di trailrunning in circuito da 6,5 chilometri e 250 metri di dislivello della durata complessiva di 6 ore.
Il maltempo non ha spaventato certamente Jessica Perna, che domenica (5 febbraio) ha dominato il trail del Monte Penna, un impegnativo 30 chilometri con dislivello di 1400 metri organizzato dal Gp Rossini. Vittoria tra le donne con il tempo di 3h01’52 e quattordicesimo posto assoluto; buona gara anche per Giacomo Tognetti, 11esimo al traguardo, condizionato da un errore di percorso, e Andrea Turini 47esimo.
Appuntamento classico per gli stradisti con la mezza maratona Puccini Marathon edizione 2017. Quasi 700 podisti ai nastri di partenza e Gs Orecchiella ben rappresentata, con sette atleti nei primi 100. Il migliore della truppa è stato lo specialista Simone Pierotti, 18esimo assoluto con il tempo di 1h18’44. Ottimi anche Fabio Lomi, 21esimo assoluto con il personal best 1h19’43 e 25esimo Andrea Vassalle in 1h20’43. Gli altri: 40esimo Daniele De Pasquale, 49esimo Alessandro Marchetti, 62esimo Alessandro Paterni, 96esimo Ivano Rugani, 103esimo Luca Cinacchi, 108esimo Licio Torre, 122esimo Matteo Biggi, 127esimo Gino Franceschini, 178esimo Raffaello Abbarchi, 179esimo Angelo Farnocchi, 229esimo Daniele Trevisani, 235esimo Cristiano Raffaelli, 249esimo Antonio Manfredi, 341esimo Stefano Volpi, 428esimo Paolo Paolini. Tra le donne 52esimo Laura Comelli e 83esimo Barbara Belli.
Ai campionati toscani individuali indoor disputati a Firenze sabato (4 febbraio) grande prestazione per la cadetta Irene Virgili nel salto triplo: con la misura di 9,87 metri Irene si aggiudica uno straordinario quarto posto.
Sempre per il settore pista indoor, a Padova, ancora un acuto di Simona Prunea che ha vinto la gara dei 1500 metri Master con il tempo di 4h57’87.