Cgc Viareggio, sfida di campionato contro Sandrigo

17 febbraio 2017 | 19:12
Share0
Cgc Viareggio, sfida di campionato contro Sandrigo

Martedì Lodi e Forte hanno allungato in classifica, ora il Viareggio dovrà vincere contro il Sandrigo per ritornare in coda. Sfide decisive per salvezza e playoff: Giovinazzo-Correggio e Valdagno-Monza. In cartello però c’è ancora l’Eurolega con l’ultima giornata tra Lodi e Vic, mentre per il Forte passerella finale contro il Quevert. Per Bassano e Breganze saluti alla massima competizione europea con due trasferte portoghesi. In serie A2, Scandiano a Molfetta e derby per la seconda piazza tra Roller e Montecchio.

Domani si svolgerà l’ultima giornata di Eurolega. Se il Forte ha già la qualificazione in tasca e avrà lo scontro con i francesi del Quevert al PalaForte per prepararsi al meglio per la Coppa Italia (ore 21), il Wasken Lodi è atteso dalla più importante gara della sua stagione europea. Al PalaCastellotti arriveranno i catalani del Vic per lo scontro decisivo per il passaggio ai Quarti: al Vic basta solo un pareggio ribadendo così il risultato dell’andata (2-2), mentre al Lodi servirà la vittoria (ore 21). Per Bassano e Breganze ultimo saluto alla stagione europea 16/17 con due trasferte portoghesi, rispettivamente la prima a Porto e la seconda ad Oliveirense, contro due delle papabili finaliste dell’Eurolega già entrambe qualificate al turno successivo. In serie A1 ultime tre gare della ventesima giornata tra cui l’avvincente Admiral Valdagno e Centemero Hrc Monza dove i vicentini hanno la possibilità di rientrare in zona playoff e rimettere in discussione gli ultimi tre posti della griglia (ore 20,45 Diretta Web Streaming arbitri Fontana di Milano e Iuorio di Salerno). Per il Cgc Viareggio invece la ghiotta possibilità di rimanere incollato alla top 3 e staccare il biglietto per i playoff (Lodi e Forte sono già qualificate). Contro il Sandrigo, agguerrito come sempre, nel campo amico del PalaBarsacchi la squadra di Alessandro Bertolucci sembra non avere rivali (ore 20,45 arbitri Corponi di Trissino e Rago di Giovinazzo). E’ sfida salvezza quella tra Indeco Giovinazzo e Bdl Correggio con i pugliesi che avranno una delle ultime possibilità sul campo amico del PalaPansini di conquistare punti pesanti per la salvezza. Per gli emiliani invece la quota salvezza è sempre più vicina con un occhio ai playoff dove la lotta è serratissima (ore 20,45 arbitri Ferraro di Bassano e Galoppi di Follonica).
In serie A2 la capolista imbattuta Hockey Scandiano è di scena a Molf etta, che è in cerca di punti importanti per rientrare tra le prime cinque squadre per i playoff promozione (ore 20,45 arbitro Andrisani di Matera). Il match di cartello però è il derby tra Zetamac Roller Bassano ed il Montecchio Precalcino che deciderà la seconda forza della cadetteria (ore 20,45 arbitro Nicoletti Valerio di Trissino). Il Thiene invece ospita il Pordenone che è risalito in classifica e bracca le prime in classifica (ore 20,45 arbitro Veluti di Lodi). Il Vercelli è di scena a Forte dei Marmi (ore 17,30 arbitro Righetti di Sarzana) mentre La Mela affronta il Novara (ore 20,45 arbitro Moresco di Marostica). Il terzo match per lotta alla salvezza è tra Bioisotherm Eboli e Uvp Modena (ore 20 arbitro Barbarisi di Salerno).
In serie B si confermano le capoliste di ogni girone. Pico della Mirandola in testa nel girone A, Montebello nel girone B, Siena Hockey nel girone C e H.C. Matera nel D.