Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto

20 febbraio 2017 | 08:48
Share0
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto
Cross country sugli spalti, Virtus in evidenza – Foto

650 atleti gara e numeri importanti, quasi record, per i campionati toscani di staffette riservati al settore promozionale e settore assoluto che hanno animato oramai il classico appuntamento con il cross country organizzato dall’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, un evento storico e ricorrente nel calendario regionale della federazione italiana di atletica leggera. 

Una mattinata splendida, con un tempo decisamente primaverile, ha esaltato i contorni di un evento promozionale e di indiscusso valore per l’intero movimento dell’atletica leggera regionale e non solo che si è potuto celebrare grazie all’impegno e alla competenza dello staff organizzativo della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca con il fondamentale supporto dei genitori che fin dal sabato hanno aiutato la società nell’allestire il percorso. Hanno collaborato anche il gruppo giudici gare, la sezione di Lucca dell’associazione cronometristi e lo staff Sigma, impegnato nella gestione informatica dell’evento.
Tornando all’aspetto prettamente tecnico è mancato forse l’acuto, ovvero la medaglia, ma solida è stata la prova dell’intero team giovanile ed assoluto della Virtus Cr Lucca che è sceso in campo.
In particolare una menzione davvero importante la meritano i giovanissimi atleti della categoria ragazzi che guidati da un ottimo staff tecnico composto da Leonardo Monacci, Iacopo Bianchi e Lorenzo Chiocchetti hanno saputo plasmare dei terzetti davvero interessanti e ben due formazioni sono entrate nelle dieci e quindi hanno ricevuto il premio sul podio.
Quinto posto assoluto per Rezgui Karim, Nicola Morotti e Carlo Bresciani ed ancora bravissimi anche Rezgui Aymen, Bereket Lucchesi e Gabriele Chelini che hanno raggiunto un ambizioso decimo posto su oltre 40 staffette al via. Elogio anche per la terza staffetta categoria ragazzi in gara composta da Thomas Paolinelli, Gaetano Torrisi e Vieri Organelli.
In campo femminile è mancato l’acuto, ovvero un posizionamento tra le migliori dieci formazioni toscane, ma ben tre terzetti sono giunti tra le migliori 20. Un plauso a Giulia Fanelli, Adele Bernardi, Yasmine Vanni, Angela Bullari, Raniya Moraytel, Aurora Giannotti, Lisa Giambastiani, Camilla Donati, Valentina Bonvino, Diana Amabaile, Nicole Banducci, Irene Giambastiani.
Si passa ai cadetti dove la formazione composta da Tommaso Giannini, Paolo Marsili e Filppo Sodini conquista il 12esimo posto assoluto e buona prova anche del terzetto composto da Mattia Paterni, Lorenzo Galeotti e Lorenzo Nardi mentre al femminile vanno a premiazione le cadette con il decmo posto di Anna Lucarotti, Ginevra Giannotti, Aurora Caporale ed ancora brave e 22esimo posto per Bianca Nerli, Elisa Fontana e Noemi Manfredi.
Dopo il settore giovanile è l’ora dell partenza delle staffette assolute maschili e femminili e proprio dal neo ri nato settore femminile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che giunge il sesto posto e dunque a premiazione per il quartetto composto da Giulia Sabò, Viola Cima, Giada Scantamburlo e Elena Amaro Nessi mentre l’altro quartetto in gara termina al 13esimo posto con Chiara Solinas, Elena Pignatelli, Elisa Amaro Nessi e Matile Caporale.
In campo maschile settimo posto a squadre, con il quartetto sceso sui prati delle Mura Urbane di Lucca già in formazione tipo ed in base al regolamento nazionale, ovvero un atleta per categoria e dunque Daniele Del Grande, Giacomo Belluomini, Daniele Del Nista e Marco Scantamburlo terminano al ridosso della zona premiazioni ma con buon margine di crescita.
Le foto di Andrea Simi