Pugilistica Lucchese al 16esimo posto tra le società in Italia: “Manca palestra adeguata”

20 febbraio 2017 | 10:08
Share0
Pugilistica Lucchese al 16esimo posto tra le società in Italia: “Manca palestra adeguata”

Pugilistica lucchese al top in Italia. La Federazione Pugilistica Italiana ha, infatti, diramato la classifica nazionale per società che tiene conto di tutta l’attività che una società pugilistica svolge a livello sportivo a cominciare dal settore giovanile, dal settore amatoriale e dal settore agonistico che comprende anche il lato organizzativo. La Pugilistica Lucchese si è piazzata al 16esimo posto assoluto su un totale di circa mille palestre affiliate in tutta la penisola – quarto posto in Toscana dietro alla Boxe Mugello che si piazza quarta assoluta in Italia, la Livorno Boxe Salvemini quinta assoluta in Italia e la Pugilistica Carrarese che precede la Lucchese di una posizione al 15esimo posto assoluto ma con solo tre punti di scarto: 1824 contro 1821 della Lucchese.

Nel 2015 la Pugilistica Lucchese si piazzo al 15esimo posto in Italia quindi sostanzialmente mantiene il suo standar confermandosi società sportiva di livello nazionale: unica nota dolente la mancanza sulla piazza di un locale idoneo in cui poter svolgere attività organizzativa al chiuso: “La carenza di un palazzetto o una palestra in cui possa accedere il pubblico – sottolineano dalla società – costringe la Pugilistica Lucchese a rivolgersi ai comuni vicini come Capannori o Borgo a Mozzano che sempre rispondono prontamente alle richieste del club lucchese. Sono realtà diverse ma non si capisce coma mai su Lucca non ci sia disponibilità di una struttura in cui poter montare un ring per una o due serate nel periodo autunnale o invernale. Questo handicap limita fortemente l’attività agonistica: il Palasport delle Tagliate irraggiungibile, altre palestre praticamente sempre occupate, rimane il Foro Boario durante la stagione buona con il suo esterno ma la data va fissita con molti mesi di anticipo mentre l’interno e’ stato utilizzato per fare manifestazioni ma mancano spogliatoi e docce quindi è una soluzione percorribile se non se ne trovano altre”.
Ad ogni modo, in questa stagione la Pugilistica Lucchese ha molti volti nuovi da portare avanti e ha stabilito di incrementare la sua attività sul territorio ma vorrebbe alternare le sua uscite tra Lucca e gli altri Comuni per dare a tutti la possibilità di assistere alle sue manifestazioni visto che avrà anche ha disposizione un pugile professionista come Nicola Henchiri e due neo pro come Marvin Demollari e Davide Di Donato .
Ieri (19 febbraio) si è svolta la prima gara annuale per il settore Light Boxe (quarta prova del campionato toscano 2016/17) organizzata a Grosseto alla Palestra della Maremma Boxe: quattro i pugili lucchesi presenti accompagnati dal tecnico Massimo Giuliano. Martina Morotti per la categoria Junior (45/55 chili) ha perso il primo incontro ma nel secondo ha ottenuto una vittoria e rimane saldamente in testa alla classifica. Gino Cacini anche lui Junior maschile ha pareggiato il primo incontro e perso nel pomeriggio. Per Samuele Giuliano Junior una convincente vittoria nel match della mattina e pari nel pomeriggio: lui è prossimo anche al debutto negli schoolboy come agonista. Mattia Mori Ubaldini era invece al debutto e ha perso i suoi primi due incontri.
Martina Morotti a grandi passi si avvicina sempre più alla finale nazionale in programma come sempre a Rimini in estate ma anche Gino Cacini e Samuele Giuliano posso sperare essendo a ridosso del primo posto sperando che nella prossima gara ci sia equità di giudizio.