Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa

25 febbraio 2017 | 20:14
Share0
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa
Travolta Ragusa, Gesam in finale di Coppa

Gesam Gas Lucca – Passalacqua Ragusa 81-49 (21-13, 44-26, 64-36)
GESAM GAS LUCCA: Battisodo 7, Landi, Tognalini 10, Pedersen 6, Dotto 12, Wojta 10, Harmon 16, Crippa 7, Miccoli, Salvestrini ne, Ngo Ndjock 11, Mandroni 2. All.: Diamanti
PASSALACQUA RAGUSA: Larkins 8, Consolini 8, Gorini 9, Valerio, Spreafico 6, Formica 4, Bagnara 2, Brunetti, Vanloo 5, Ndour Gueye 7
La Gesam Gas in finale di Coppa Italia. Sul parquet di Venezia le ragazze di Diamanti mettono in scena la partita perfetta e non lasciano spazio a Ragusa. Partenza con la testa avanti delle biancorosse che non mollano nel resto della partita, aumentando costantemente il vantaggio e annichilendo le siciliane. Alla fine è un successo netto che apre la porta alla finalissima dove Lucca incontrerà Schio che ha superato 67-55 le padrone di casa di Venezia. E si rinnoverà la sfida con le venete che ha caratterizzato le ultime stagioni.

Bella, bellissima Gesam nel primo quarto. Ragusa parte bene (Formica, Gorini), ma Gesam non si scompone e, con gli affondi di Harmon, Wojta e Crippa ribalta l’inerzia e si porta sul 13-6 dopo i primi cinque di gioco. Tripla di Vanloo, poi Gorini, ma le biancorosse non accusano e chiudono il quarto sul 21-13. Nel secondo Lucca mantiene alta l’intensità in difesa, con la Passalacqua brava a sfondare con Larkins e le penetrazioni di Gorini, ma troppo poco, perchè Gesam scappa in contropiede e segna a ripetizione (52% al tiro), cattura rimbalzi (22 a 11), andando sul +18, 44-26, al minuto 20, per la gioia dei tanti tifosi giunti al Taliercio.
Nella ripresa i ritmi si mantengono alti, con Lucca padrona del campo, che fa ruotare le proprie giocatrici e che mantiene con tanta grinta le avversarie a distanza di sicurezza, per uno score di 64-36 (20-10 il parziale) al minuto 30. Nell’ultima parte di gara succede poco, Gesam non smette di attaccare e difendere, andando a vincere con merito, con il canestro finale di Mandroni, e raggiungere così Schio nella finale di domani, per provare a scrivere una pagina importante per la storia del club.
“Abbiamo fatto quello che avevamo preparato – dichiara coach Diamanti -. Siamo andati subito avanti, non abbiamo mai mollato. Poi è chiaro, la gara ha preso i binari giusti e così è anche più difficile per le avversarie recuperare. Domani in finale troveremo Schio, sappiamo che sarà molto dura, ma vogliamo dare tutto per provare a vincere il trofeo”.