Virtus Lucca ottiene il pass per i tricolori assoluti di cross



Un week end davvero importante quello vissuto da atleti, tecnici e dirigenti della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che ha avuto inizio sabato pomeriggio (24 febbraio) al Moreno Martini, con il settore giovanile. Si è distinta in particolare la categoria esordienti che sabato è stata protagonista di una splendida giornata di atletica leggera, con i giovanissimi maschi e femmine a divertirsi nei 50 metri e nel salto in lungo e centinaia di genitori a fare da cornice a questa splendida giornata di gare del Trofeo Invernale Giovanile di Atletica Leggera.
Spazio ai giovanissimi al sabato pomeriggio e tempo di grande atletica leggera alla domenica quando in quel di Rieti, dopo cinque edizioni consecutive ospitate proprio dalla nostra città, è arrivata la medaglia d’oro e relativo titolo tricolore, il terzo consecutivo per Roberto Orlando nel lancio del giavellotto under 23 categoria promesse.
67 metri e 16 centimetri la misura ottenuta al terzo lancio del forte lanciatore salernitano, al secondo anno in maglia bianco celeste, che ha strapazzato il campo degli avversari pur partendo con la seconda misura di accredito. L’atleta, seguito da coach Elio, ha subito messo in chiaro le forze in campo, già con un primo lancio a 66mt e 16cm per poi chiudere la partita al terzo lancio e andando alla ricerca di una prestazione super, ovvero over 70 metri nei tre lanci di finale. Titolo tricolore dunque e vittoria davanti a Matteo Masetti, dell’ Atletica Lecco Colombo Costruzioni e Massimo Ros dell’ Atletica Brugnera Friulintagli.
Campionati assoluti di cross. Dopo la splendida cavalcata di Daniele Del Nista, Marco Scantamburlo, Andrea Mirandola e Lorenzo Giuntini in quel di Bucine che aveva portato ad un provvisorio secondo posto in classifica generale, alle spalle dell’imbattibile squadrone del Gp Parco Alpi Apuane, era davvero difficile sperare nella riconferma in occasione della seconda e decisiva prova, disputatasi domenica mattina ad Empoli all’interno della Festa del Cross organizzata dal Comitato Regionale Toscano della Fidal.
Difficile ma non impossibile per gli atleti della Virtus, tutti toscani, di cui Del Nista, Mirandola e Giuntini cresciuti nel vivaio lucchese e i tre ragazzi insieme a Marco Scantamburlo. Atleti che hanno scritto una pagina di storia per il club del presidente Adriano Montinari andando a confermare un prestigioso secondo posto a squadre a livello assoluto ottenendo anche il pass per i campionati italiani tricolori assoluti di cross da cui la Virtus Cr Lucca manca da almeno 10 anni, salvo un tempo ancora più lungo.
Classifica a squadre vinta dal Gp Parco Alpi Apuane, per il quinto anno consecutivo con 18 punti, seguito da Atletica Virtus Cr Lucca con 71 punti mentre terzo gradino del podio per Unione Sportiva Policiano di Arezzo con 104 punti.
A livello individuale ottima prestazione di Daniele del Nista, al quarto posto assoluto, in una competizione che ha visto la vittoria fuori gara del nostro Said Ettaqy che addirittura si è imposto sul keniota Simon Rugut Kipngetich, della Toscana Atletica Futura, in un appassionante rush finale per il giovane atleta in maglia Centro Sportivo Esercito chiamato ad un test dal proprio corpo militare in vista delle finali tricolori.
Tornando alla classifica a squadre ottima prestazione anche di Marco Scantamburlo con il 17esimo posto assoluto, secondo tra le promesse, e bravissimo anche Andrea Mirandola al 19esimo posto complessivo.
A titolo individuale podio anche per Giada Scantamburlo che conquista l’argento tra le promesse ed ancora quinto posto per Elisa Amaro Nessi nella categoria juniores femminile. Tra gli allievi grandissima e coriacea prova di Daniele Del Grande, al quarto posto assoluto, ma primo tra i nati nel 2001 ed ancora bravo Dario Fazzi al 18esimo posto tra gli allievi.
A livello femminile buona prova di Eletta Pignatelli lungo i 4 chilometri del percorso e di Matile Caporale così come bravissimi tra i cadetti il giovane Tommaso Giannini che si classifica al 18esimo posto, lui al primo anno di categoria, così come il buon Paolo Marsili che termina in 38esima posizione. Infine tra i ragazzi bravo Gabriele Chelini e la giovanissima Aurora Giannotti che su oltre 150 atlete al via termina in 15 esima posizione.
Prossimo appuntamento i campionati italiani tricolori di cross e di staffette in programma sabato 11 e domenica 12 marzo in quel di Gubbio, per il secondo anno consecutivo.