Ginnastica artistica, grandi risultati per i ragazzi della Motto

1 marzo 2017 | 15:45
Share0
Ginnastica artistica, grandi risultati per i ragazzi della Motto

I ragazzi della Motto protagonisti a Livorno, dove questo fine settimana si è tenuta un’intensa gara di ginnastica artistica in cui, nella prova regionale del campionato individuale eccellenza, cinque atleti della società viareggina hanno conquistato ben 13 podi. Tra gli Junior della seconda fascia Massimiliano Cordelli ha trionfato (al debutto) nel concorso All Around sui 6 attrezzi. Ottima prestazione alla sbarra alta, dove ha presentato un esercizio particolarmente complesso. Primo posto al cavallo con maniglie e alla sbarra, secondo agli anelli e alle parallele, terzo al corpo libero. Matteo Grossi ha invece mostrato notevoli miglioramenti, con esecuzioni precise su 3 attrezzi.

Si è piazzato primo agli anelli e alle parallele, mentre Diego Paolinelli, nonostante un fastidio al ginocchio, si è classificato primo al corpo libero e terzo al volteggio e parallele. Bene anche Gabriele Sattanino, secondo al corpo libero con una performance di qualità.
Tra gli Junior della prima fascia Lorenzo Lo Porto è giunto terzo agli anelli. Un debutto incoraggiante nella categoria di età superiore.
La Motto si è distinta anche nella prova inaugurale – sempre regionale – del campionato individuale Silver terza divisione, con 3 medaglie nel concorso che prevede l’utilizzo di 5 attrezzi.
Tra gli Junior della prima fascia Mattia Della Santa ha vinto l’argento con esibizioni prive di sbavature, mentre Mattia Buratti si è aggiudicato il bronzo facendosi apprezzare nello specifico al corpo libero, dove ha presentato un esercizio del tutto inedito, con il movimento ‘rondata salto indietro’ eseguito in modo impeccabile. Tra i Senior si è imposto Gian Maria Lenci, ‘monarca’ assoluto della competizione. Un successo senza discussioni. La società viareggina si è presentata alla prima prova della seconda divisione con ben 10 atleti, tutti della categoria allievi di prima e seconda fascia: Matteo Bertolini, Tiziano Biagiotti, Denis Casciani, Emanuele Cordelli, Emanuele Pucciani, Valentino Quinci, Alessandro Salvadorini, Pietro Tartarelli, Luca Tofanelli, Lapo Tonioli.
Evidenti i progressi mostrati nelle performance sui 4 attrezzi (corpo libero, volteggio, parallele e sbarra). Assente per un infortunio Daniele De Angelis, prossimo comunque alla guarigione. Massima la soddisfazione dell’allenatrice Luciana De Sanctis, coadiuvata dai nuovi tecnici Matteo Grossi, Gian Maria Lenci e Diego Paolinelli. Gabriele Mattei ha invece ottenuto la qualifica di giudice nazionale.