Basket, under 18 Cmb Lucca alla fase interregionale

6 marzo 2017 | 15:56
Share0
Basket, under 18 Cmb Lucca alla fase interregionale

Giovedì alle 18 al PalaTiziano di Roma si alzerà la prima palla a due della fase interregionale del campionato Under 18 che vede in campo la Lombardi Centro Minibasket Lucca. Un traguardo importante raggiunto dai ragazzi allenati da coach Giuseppe Piazza e dal vice Gian Paolo Drocker dopo aver concluso la fase regionale toscana al terzo posto dopo la Mens Sana Siena e l’Use Empoli, davanti a realtà importanti come Pistoia Basket, Basket Cecina, Virtus Siena e Don Bosco Livorno. “I campionati Under 18 sono spesso quelli più sacrificati a livello giovanile – spiega Piazza – nella maggior parte dei casi infatti ci sono ragazzi che si allenano con le prime squadre e altri invece che si allenano da soli per poi ritrovarsi a fare un allenamento e una partita insieme. Raggiungere questo risultato rappresenta per il Centro Minibasket una sorta di coronamento di un progetto con il primo gruppo di buon livello cresciuto interamente nelle giovanili della società e composto da ragazzi lucchesi. Abbiamo avuto un ottimo inizio di stagione con 8 vittorie consecutive, poi gli infortuni ci hanno un po’ rallentato ma ho visto grandi miglioramenti individuali e nelle ultime partite posso dire che la squadra ha assunto una sua propria identità”.

Un risultato storico anche per il basket giovanile lucchese. Tanto che per trovare nuovamente una squadra maschile accedere alle fasi interregionali bisogna andare indietro al 2006 quando il gruppo Under 20 della Pallacanestro Lucca con Alessio Tessitori e Aytano vinse il titolo regionale e si qualificò per l’interzona di Osimo guidata anche in quell’occasione da Giuseppe Piazza. Prima ancora, nel 1997, sempre Piazza guidò il gruppo Cadetti della Pallacanestro Lucca, quello di Riccardo Biagioni e Alessio Arrabito, allo spareggio interzona di Perugia contro Correggio, mentre nel 1992 fu il gruppo Juniores con Gian Paolo Drocker e Marco Passaglia, guidato da Umberto Vangelisti e Giuseppe Piazza, a disputare la fase interregionale.
L’unica certezza è che la Stella Azzurra Roma, che ha finito al primo posto nel Lazio, è la netta favorita per il primo posto e ha pure le carte in regola per vincere lo scudetto. Si tratta del gruppo che partecipa al campionato di serie B e ha una fisicità dirompente con un grande reclutamento a livello italiano e internazionale, tre giocatori di colore e svariate partecipazioni alla Youth Euroleague e a tornei di primo piano a livello europeo. Le altre formazioni saranno da decifrare meglio dopo la prima giornata. Anche Pescara è arrivata a questa fase dopo aver vinto con larghi scarti tutte le partite in Abruzzo e ha giocatori stranieri, poi ci sono l’Aurora Jesi, seconda nelle Marche, Basket Orvieto, seconda in Umbria, e Lido Basket Roma, quinta nel Lazio, con valori che devono ancora emergere.
Il girone F è gestito dall’Ufficio gare del Lazio e prevede un girone a 6 squadre con partite di andata e ritorno. La prima si qualifica direttamente per le finali nazionali, seconda e terza si giocheranno il passaggio in spareggi incrociati con gli altri gironi.
Questo il calendario: 9 marzo alle 18 Lido di Roma – Lombardi Lucca, 15marzo alle 19,20 Lombardi Lucca – Pescara Basket, 20 marzo alle 18.30 Stella Azzurra Roma – Lombari Lucca, 30 marzo alle 19,15 Aurora Jesi – Lombardi Lucca, 5 aprile alle 19,20 Lombardi Lucca – Orvieto Basket, 12 aprile alle 19,20 Lombardi Lucca – Lido di Roma, 19 aprile alle 20 Pescara Basket – Lombardi Lucca, 4 maggio alle 17,30 Lombardi Lucca – Aurora Jesi, 9 maggio alle 18,30 Lombardi Lucca – Stella Azzurra Roma, 11 maggio alle 18,30 Orvieto Basket – Lombardi Lucca.
Questo il roster della squadra: Alessandro Cattani, Luca Gallacci, Gianmarco Drocker, Taddeo Lombardi, Lorenzo Paroli, Filippo Berchielli, Andrea Del Debbio, Nicola Giovannetti, Emanuele Pardini, Emanuele Santini, Giulio Paroli, Kader Dosso. Allenatore Giuseppe Piazza, vice Gianpaolo Drocker, vice Umberto Vangelisti, dirigente accompagnatore Bruna Aytano, sponsor: Lombardi srl.