Coppa Toscana Seconda: Tau Calcio cerca la finale con il Cs Firenze

7 marzo 2017 | 19:11
Share0
Coppa Toscana Seconda: Tau Calcio cerca la finale con il Cs Firenze

Ci siamo, il tempo è scaduto: domani (8 marzo) si apre il sipario delle semifinali della Coppa Toscana di seconda categoria. Quattro squadre diverse accomunate da un unico obiettivo: portarsi a casa il trofeo.
Il Cs Firenze affronterà in casa, nel match delle 20,45, il Tau Calcio Altopascio. I due allenatori, alla vigilia del match, ci offrono interessanti spunti in vista dell’importante partita.

“Non conosco bene il Tau Calcio – afferma Borghini, il mister del Cs Firenze – in quanto non lo abbiamo mai affrontato. La società non è abbastanza attrezzata per avere una dettagliata analisi di gioco degli avversari. Punteremo tutto sulla forza del gruppo, formato da ragazzi giovani e uniti nell’amicizia. Sono orgoglioso del gruppo che ho creato. Il campo sarà un fattore importante, è la nostra arena di battaglia: tutti i successi li abbiamo costruiti dentro le mura amiche. Servirà una vittoria per passare il turno, noi ci proveremo”. “Come è risaputo – continua il mister – nel calcio ci vuole anche fortuna, ci proveremo fino in fondo ma con la massima serenità. Per noi è già un grande traguardo esser arrivati fino alle semifinali, abbiamo fondato una squadra con zero euro. Voglio regalare la gioia di vincere la Coppa ai miei calciatori, io l’ho già vinta due volte da giocatore e so cosa si prova a giocare in un stadio con 300 persone. L’arbitraggio ha lasciato a desiderare – conclude Borghini, riferendosi alla semifinale con la Fiesole – Dico solo che gli arbitri non devono pensare di arbitrare in Champions League”.
“Domani non sarà una partita semplice -afferma Mario Basili, allenatore del Tau Calcio – Il campo sarà un fattore a causa delle sue piccole dimensioni. Il Cs Firenze è una squadra dificile da affrontare in trasferta, in campionato ha sempre fatto benissimo nel proprio terreno di gioco. Inoltre è una squadra che non abbiamo mai affrontato, di difficile lettura quindi. Dobbiamo rimanere concentrati, ricordando che abbiamo a disposizione due risultati su tre per strappare il pass per la finale”. “Nei dilettanti non ci sono vantaggi dettati da questi episodi – conclude il mister, riferendosi alle squalifiche inflitte al Cs Firenze nel match di semifinale con la Fiesole – non contano le squalifiche. Il vero fattore sarà uno stadio caldo e difficile”.
La parola passa al campo: il Cs Firenze dovrà cercare la vittoria nei 120 minuti, al Tau Calcio Altopascio, che gioca in trasferta, basterà il pareggio. Nell’altra semifinale si affronteranno Tirrenia e Intercomunale S.Fiora, nella partita che apre le semifinali alle 15.