Hockey, Forte e Cgc impegnate nelle coppe europee

10 marzo 2017 | 13:26
Share0
Hockey, Forte e Cgc impegnate nelle coppe europee

La data dell’11 marzo potrebbe entrare nella storia per diverse società hockeystiche italiane che dovranno affrontare scontri decisivi dei quarti di finale di Coppa Cers e Eurolega. A partire dal trittico tricolore in Coppa Cers che hanno la possibilità di ribaltare risultati nella propria pista (Sarzana e Trissino) o di confermarli (Viareggio): in palio un posto in final four. In Eurolega invece Lodi e Forte incontrano nei propri palazzetti Oliveirense e Barcellona, cioè due tra le favorite al successo finale. In serie A1 sfide decisive per definire i playoff, a sole cinque giornate alla fine della stagione regolare: spiccano Valdagno-Follonica e Giovinazzo-Breganze.

C’è grande speranza in campo europeo per le cinque società che si giocheranno sabato il loro quarto di finale. Tre di queste sono all’ultimo atto in Coppa Cers dove si deciderà chi parteciperà alla final gour a fine aprile. Il Cgc Viareggio ha il grande vantaggio del 4 a 1 maturato nell’andata al PalaBarsacchi e dovrà difendere tre gol di vantaggio nel catino de Les Comes ad Igualada (Spagna). Per i ragazzi di Alessandro Bertolucci significherebbe entrare nella storia e arrivare tra le prime quattro della competizione dopo la final four dell’Eurolega 2004. Cercano la storia invece le altre due squadre italiane, Carispezia Sarzana e Gs Trissino per ribaltare il risultato dell’andata co ntando nell’apporto del proprio pubblico. I liguri dovranno vincere contro i portoghesi del Turquel dopo il pareggio 2-2. La squadra di Dolce avrà dalla sua un ribollente vecchio mercato per entrare nella storia della società (alle 21). I vicentini invece dovranno ribaltare il risultato di 4 a 3 subito a Caldes (Spagna): la compagine di Valverde dovrà trovare tutte le energie possibili per entrare nella lunga storia della società che mai ha raggiunto una fase finale europea. In Eurolega invece Wasken Lodi e B&B Forte dei Marmi, seconde classificate nei rispettivi gironi, incrociano le stecche con le migliori formazioni della stagione, candidate ad una ipotetica finale europea, Oliveirense e Barcelona. Entrambe avranno il favore della pista amica con due palazzetti esauriti (ultimi biglietti a disposizione proprio in queste ultime ore) e grandi aspettative per rendere la vita difficile a due formazioni costruite per vincere nei rispettivi campionati, entrambe prime nel campionato portoghese e spagnolo. Le formazioni di Resende e Bresciani dovranno riuscire ad imbrigliare due attacchi spettacolari e cercare di portare a casa un risultato positivo per giocarsela alla pari all’1 di aprile (alle 21 entrambe).
In serie A1 si gioca una giornata cruciale per avere la situazione più chiara tra salvezza e playoff. Per il Sandrigo di Marozin quella di sabato contro il Centemero Monza sarà una delle ultime possibilità per cercare di prolungare il sogno salvezza. La matematica potrebbe declassare i vicentini alla retrocessione se non troveranno un risultato positivo contro i lombardi, a loro volta impegnati in una serrata lotta per la griglia playoff, raggiunti dal Bassano dopo un inizio d’anno altalenante (alle 20,45 arbitri Corponi di Trissino e Iuorio di Salerno). L’altra sfida per la salvezza passa per la Puglia, dove il Faizane Lanaro Bregan ze dovrà affrontare un motivatissimo Indeco Afp Giovinazzo nella ricerca di punti fondamentali per non retrocedere. I pugliesi di De Palma dopo una bella gara a Trissino vogliono ripetersi, ma di fronte avranno il Breganze che ha appena steso la capolista Lodi. In una sfida davvero incerta, entrambe dovranno tirare fuori il meglio del loro repertorio (alle 20,45, arbitri Bonuccelli e Ferrari di Viareggio). Due le sfide invece per i playoff: Bdl Correggio-Bassano e Admiral Valdagno-Cras Follonica. Gli emiliani non hanno ancora la matematica certezza della salvezza, ma dovranno ritornare a vincere per esserne certi: di fronte però c’è la squadra più in forma del 2017, il Bassano di Marzella, che sta scalando tutta la classifica dopo un girone di ritorno pieno di problemi (alle 20,45, arbitri Molli di Viareggio e Stallone di Giovinazzo). Anche l’Admiral Valdagno di Vanzo ha bisogno di punti importanti per centrare l’obiettivo dei playoff, mentre la Cras Follonica vuol ritornare in gioco per la quarta piazza. Uno scontro che sarà sicuramente ricco di tensione per la posta in palio, ma anche per il valore di primissimo ordine di entrambe le compagini (alle 20,45, arbitri Andrisani di Matera e Uggeri di Lodi).