Cgc Viareggio nella storia: è in final four di Coppa Cers

12 marzo 2017 | 08:50
Share0
Cgc Viareggio nella storia: è in final four di Coppa Cers

E’ storia per Viareggio e Sarzana che riescono a strappare due dei quattro biglietti per la Final Four di Coppa Cers. I bianconeri di Bertolucci pareggiano a Igualada 4 a 4 e, grazie all’andata vinta 4 a 1, passano il turno. Per il Carispezia, invece, serve un gran gol di Festa, dopo il pareggio dei regolamentari per 2 a 2, per regalare un’impresa storica per la società ligure. Niente da fare per il Trissino sconfitto contro il Caldes (2-5); in Eurolega nei quarti sia Forte che Lodi vengono sconfitte con due reti di scarto (Barcellona 1-3, Oliveirense 3-5). In serie A1, quattro vittorie delle quattro vicentine, tra cui l’affermazione del Sandrigo contro il Monza che tiene aperto un lumicino di speranza per la salvezza (8-6). Bassano corsaro a Correggio (3-5) ed Admiral Valdagno si impone contro il Follonica (4-3). Breganze esce vincente da Giovinazzo per 8 a 3.

Grande affermazione del Cgc Viareggio nel catino di Les Comes. Sotto di 3 a 1 dopo 30 minuti di gioco, è riuscito in pochi minuti a risollevarsi e terminare la contesa sul 4 a 4, confermando l’ottima prestazione dell’andata (4-1). Ritorna così in una Final Four il Viareggio di Bertolucci dopo 13 anni. Storica anche la gara del Sarzana contro i portoghesi del Turquel. Sotto di 0-1 dopo il primo tempo, i ragazzi di Dolce hanno messo in pista un secondo tempo di grande intensità, arrivando persino al vantaggio. Nel finale i portoghesi si rifanno sotto, ma un gran gol di Sergio Festa regala al Sarzana la sua prima final four della sua giovane storia (3-2). Il Viareggio incontrerà il Caldes che ha battuto il Trissino (2-5) che non è riuscito nell’impresa di contenere gli assetati spagnoli: comunque rimane la miglior prestazione della sua storia cinquantennale. Il Carispezia invece affronterà, con sede da definire nei prossimi giorni, la vincente di Barcelos-Vilafranca.
Niente miracoli in Eurolega dove le due più forti squadre italiane vengono fermate dalla prima in classifica del campionato portoghese, Oliveirense (3-5), e dalla capolista della Ok Liga Spagnola, Barcellona (1-3). Due ottimi inizi con i gol di Pagnini (Forte) e Illuzzi, Ambrosio e Cocco (Lodi), ma la solidità delle due favorite è stata fondamentale. Vittorie anche per Benfica (2-3 a La Coruna) mentre pareggio tra Porto e Reus (7-7).
In serie A1 grande affermazione di tutte le squadre vicentine, soprattutto del Sandrigo che vince la sua terza gara stagionale battendo il Monza per 8 a 6 con un perfetto primo tempo con le doppiette di Manfrin e Clodelli (4-2). Nella ripresa i lombardi si rifanno sotto con i fratelli Martinez, sfiorano il pareggio ma ad esultare è il Sandrigo con Poletto. Vittoria anche per l’Admiral Valdagno che piega la Cras Follonica per 4 a 3: i maremmani però erano in vantaggio per 0 a 3 dopo i primi 22 minuti della gara, raggiunti sul pareggio a 4 minuti dalla sirena con la doppietta di Fariza. A 3’56” dalla fine è Montivero a realizzare il gol partita e tre punti importanti per entrare nei playoff. Gran balzo in classifica per il Bassano che continua il suo percorso entusiasmante vincendo a Correggio per 5 a 2, arrivando ad un solo punto dal quinto posto (con una gara in meno). Primo tempo solido per la formazione di Marzella, nonostante l’assenza del capitano Amato squalificato, con un parziale di 1 a 3 con le reti di Neves e Tataranni (2). Nella ripresa i giallorossi gestiscono e salgono al sesto posto. Tre punti an che per il Faizane Lanaro Breganze che nei primi 10 minuti sistema buona parte della questione con un parziale di 1 a 4. Il Giovinazzo non riesce ad incidere ed i rossoneri volano sull’  a 3, confermando il quarto posto assoluto. Tripletta per Mattia Cocco e doppietta di Gimenez per Breganze.