Atleti da tutta Italia per la Coppa Carnevale di karate al Palatagliate

Bilancio positivo per la ventisettesima edizione della Coppa Carnevale di Karate tenutasi il 26 febbraio. L’iniziativa, ospitata al PalaTagliate ha visto come sempre la partecipazione di atleti di ogni età provenienti da varie regioni d’Italia. Le società partecipanti sono state 44 per un totale di 900 iscritti e oltre 900 prove.
Le prove comprendevano: percorso, palloncino, prova libera, kata individuale, kata a squadre. Il Comitato Csen di Lucca anche in questa occasione ha voluto celebrare la portata universale delle arti marziali tramite la partecipazione di personaggi che hanno fatto la storia del karate e dei numerosi “piccoli” atleti che assieme hanno dato vita ad una manifestazione gioiosa e pulsante, supervisionata dal direttore di gara Fabio Castellucci.
Al maestro Francesco Romani 8°dan, del Comitato provinciale del Csen di Lucca e promotore dell’iniziativa dallo Csen arriva un ringraziamento particolare per la passione dedicata alla diffusione del karate in Italia e all’estero e per il suo ruolo di riferimento nel settore delle arti marziali. Alla manifestazione hanno partecipato il maestro Alessandro Fasulo, campione di kumite a Tokyo nel 1970 e il maestro Emilio Brogi, primo maestro di judo di Francesco Romani.
Un ringraziamento particolare anche al maestro Marco Giannini che, con la collaborazione di uno staff efficientissimo, ha permesso uno svolgimento fluido – nonostante l’elevato numero di partecipanti – molto apprezzato dalle società che hanno avuto così l’occasione di visitare la città di Lucca e il vicino Carnevale di Viareggio.
Il comitato Csen di Lucca ha rinnovato infine la propria gratitudine al presidente nazionale dello Csen Francesco Proietti, che da sempre ha sostenuto la manifestazione sin dalla sua prima edizione.