Pugilistica Lucchese, rientro ok per Monselesan, Curcjia e Genovese

16 marzo 2017 | 10:11
Share0
Pugilistica Lucchese, rientro ok per Monselesan, Curcjia e Genovese

Sabato (11 marzo) sul ring della palestra Montagnola a Firenze per la semifinale senior dei 75 kg (atleti con oltre 10 incontri) dopo oltre un anno di lontananza dal ring per infortunio Leonardo Monselesan ha di nuovo alzato le braccia sconfiggendo ai punti un avversario di tutto rispetto: Matteo Tovani della Pugilistica Carrarese (12 vittorie, 1 pari e 9 sconfitte) si è dimostrato avversario determinato ed anche pericoloso, l’incontro è stato combattuto ed anche tecnicamente bello. Giulio Monselesan che ha seguito dall’angolo il figlio Leonardo ha dato continuamente istruzioni al suo ragazzo per mantenere il match dalla sua parte. Ottimo debutto anche per l’altro senior 75 kg (girone da 0 a 3 incontri) Gasper Curcjia che ha vinto ai punti dopo un incontro sostanzialmente equilibrato su Fusai (Boxe Nicchi Arezzo). In palio la semifinale sempre del Torneo Nepi: match combattuto che ha messo in evidenza l’ottima padronanza del ring del pugile pisano tesserato con la Pugilistica Lucchese.

Domenica 12 la Pugilistica Lucchese è tornata di nuovo a Firenze alla Montagnola: per la categoria dei senior 81 kg (girone da 0 a 3 incontri) Francesco Genovese anche lui al debutto ha vinto ai punti ed anche per lui ci sarà la finale in programma domenica. Seguito all’angolo da Giulio Monselesan e da Sergio Fedele, Genovese nella prima ripresa ha studiato ed inquadrato l’avversario e nella seconda e terza ripresa ha trovato la giusta misura ed i colpi più efficaci per meritare il verdetto.
Sconfitta ai punti per Joel Santos per la finale dei 56 kg elite sempre del Torneo Nepi. Match come sempre più tattico che combattuto contro Steven Castillo della Boxe Stiava che riesce sempre ad imbrigliare la potenza di Santos, pugile in crescita ma a cui non si addicono gli avversari attendisti. Tutte e due hanno un pugilato simile e questa era la decima volta che si incrociavano ma spesso si allenano anche insieme quindi conoscono pregi e difetti l’uno dell’altro. Alla fine come sempre dopo il verdetto i due ragazzi, quasi coetanei, tutti e due di origine sudamericana si abbracciano e si complimentano a vicenda magari già pensando alla prossima sfida.
Sempre domenica (12 marzo) alla palestra Lambruschini a Livorno debutto per il giovanissimo pugile Lorenzo Garofano che al peso di 59 kg ha affrontato l’atleta di casa Emanuele Gijeli dell’Accademia Pugilistica Livornese. Garofano seguito dai tecnici Bosio e Brucioni nella prima ripresa ha subito un richiamo ufficiale per testa bassa e quindi perso la ripresa di due punti. Nella seconda e nella terza ben guidato dall’angolo ha dato ascolto ed è riuscito a rispondere colpo su colpo agli arrembanti attacchi di Gjieli ed alla fine il verdetto di parità è stato il risultato più giusto. Rivincita fissata per domenica 2 aprile a Capannori nella megamanifestazione sportiva indetta dalla Pugilistica Lucchese: alle 9,30 secondo criterium di pugilato giovanile della Toscana. Nel pomeriggio ben dodici pugili lucchesi saliranno sul ring per la manifestazione denominata I campioni del domani. Gli incontri si svolgeranno alla palestra Don Aldo Mei a San Leonardo in Treponzio.