
Geonova Lucca – Folgore Fucecchio 76-70 (12-12, 38-28, 52-47)
GEONOVA LUCCA: Loni 17, Del Debbio 8, De Falco 15, Benini 9, Danesi 9, Lombardi ne, Drocker 12, Russo ne, Puccinelli, Cecconi ne, Pierini 6, Santini ne. All.: Piazza
FOLGORE FUCECCHIO: Stolfi 22, Gazzarrini, Giusti 15, Strozzalupi 8, Tessitori 22, Bellini, Brunelli 3, Bulleri, Napolano. All.: Sforzi
ARBITRI: Orlandini di Livorno e Magazzini di Firenze
Successo dopo una gara molto equilibrata per la Geonova Lucca contro la Folgore Fucecchio. La partita parte in equilibrio ma nel secono quarto sembra che si avvii a un successo facile per i biancorossi. I fucecchiesi, però, ritrovano la via del canestro e dimezzano prima del quarto decisivo, lo svantaggio. Finale punto a punto, con Fucecchio che raggiunge anche la parità, ma quando il gioco si fa duro i biancorossi mettono la freccia e conquistano i due punti.
“L’importante è vincere, anche di uno, perché questa sarà una partita difficile”. Già alla vigilia coach Piazza aveva avvertito sulle incognite della sfida con Fucecchio perché “è più semplice motivare un gruppo a giocare in trasferta sul campo della capolista piuttosto che in casa contro l’ultima in classifica”. E così è stato, perché la Geonova ha sofferto ma alla fine ha portato a casa i due punti che fanno registrare la terza vittoria consecutive e iniziare nel migliore dei modi una settimana decisiva per il posizionamento nella griglia dei playoff.
Avvio per i padroni di casa (6-0) ma gli ospiti si mettono subito in carreggiata in una partita iniziata con punteggi molto bassi e un parziale di 6-12 per gli ospiti negli ultimi 8 minuti del primo quarto. Lo strappo arriva in avvio di seconda frazione con Pierini e Loni che aggiornano il tabellone sul +8 (20-12) prima che Drocker e Del Debbio portino il vantaggio in doppia cifra (36-21). Sembra la fuga giusta ma gli ospiti si aggrappano all’incontro e dopo essere andati al riposo sul -10 escono dagli spogliatoi con una tripla di Giusti e con sei punti consecutivi di Tessitori. Drocker dà respiro ai suoi ma l’incontro ormai è riaperto con i fiorentini che mettono addirittura il naso avanti (54-52) con una tripla di Stolfi a 7 minuti dalla fine. Poi si scatena una guerra dall’arco tra Stolfi e De Falco che si rispondono colpo su colpo prima che negli ultimi due minuti Benini, Loni e ancora De Falco non riescano a piazzare lo strappo decisivo che si portano fino alla sirena finale.
“E’ stata la partita che mi aspettavo – commenta coach Piazza -, molto difficile dal punto di vista dell’approccio. Non basta però aspettarsi una cosa alla vigilia per poi essere preparati ad affrontarla in un altro modo. Non siamo riusciti a chiuderla e ci siamo innervositi subendo il loro rientro nel punteggio. Per questo sono molto contento del risultato ottenuto anche se non abbiamo fatto una delle nostre migliori prestazioni. Averla portata a casa è molto importante per il livello di maturità che la squadra dimostra di avere raggiunto”.
Fitto il programma degli appuntamenti settimanali. Domani (20 marzo) alle 18,30 la Lombardi Lucca giocherà a Roma contro la Stella Azzurra.
Giovedì 23 alle 21 la Geonova Lucca giocherà al PalaCarrara di Pistoia contro Agliana, l’incontro era originariamente previsto per mercoledì marzo ad Agliana ma è stato rinviato e spostato di sede per problemi al parquet del PalaCapitini.
Sabato (25 marzo) alle 18,30 la Geonova Lucca giocherà al Palatagliate contro il Don Bosco Livorno. L’incasso della partita sarà interamente devoluto alla Croce Verde di Lucca per cui non saranno validi gli abbonamenti. Ingresso con biglietto unico a 8 euro, gratuito per gli Under 18 e gli atleti tesserati del Centro Minibasket.