Hockey, Forte sempre in vetta. Cgc Viareggio ko a Follonica

18 marzo 2017 | 22:29
Share0
Hockey, Forte sempre in vetta. Cgc Viareggio ko a Follonica

Lodi e Forte continuano la loro corsa in tandem in testa alla classifica grazie alle vittorie contro Giovinazzo (4-2) e Monza (6-1). Il Viareggio invece si blocca a Follonica che ritorna così alla vittoria (7-5), mentre il Bassano espugna la pista del Breganze (3-4): settima piazza per il Valdagno (2-5 a Cremona). Sarzana vince a Trissino (2-4), Sandrigo pareggia a Correggio (2-2), ma per Carispezia e Bdl la salvezza è davvero vicina. Con cinque turni d’anticipo, lo Scandiano è matematicamente in serie A1 grazie alla vittoria contro UVP ed ai 16 punti di vantaggio sulla seconda Thiene blocccata a Forte dei Marmi. E’ un record assoluto per la squadra di Crudeli.

B&B Service Forte dei Marmi e Wasken Lodi proseguono indisturbate in testa alla classifica con 53 punti ed allungano sul Viareggio che rimane a 47. La squadra di Bresciani ha regolato sin dai primi minuti il Centemero Monza con un parziale di 5 a 0 nel primo tempo (doppiette di Torner e De Oro). Più difficile il compito della formazione di Resende con il relativo ritorno in partita dell’Indeco Giovinazzo (3-2 a 15 dalla fine) nella ripresa dopo un parziale iniziale di 3 a 0. Arranca invece il Cgc Viareggio che viene sconfitta per 7 a 5 dal Cras Follonica: un tiratissimo 7 a 5, un botta e risposta continuo tra due formazioni tanto diverse. I padroni di casa nei primi 25 minuti di gioco sono stati in vantaggio sul 3 a 1, ma il ritorno dei bianconeri è firmato da Muglia ed il momentaneo sorpasso, prima del 4 a 4 firmato da Saavedra. Muglia riporta i suoi in vantaggio ma Marinho porta i suoi alla vittoria (e lui in testa alla classifica marcatori) con una tripletta ed i tre punti per confermarsi in quinta posizione a pochi punti dal quarto dove è rimasto il Faizane Breganze, sconfitto in casa dal Bassano. I giallorossi confermano l’eccellente stato di forma espugnando per 4 a 3 il PalaFerrarin dove solo pochi giorni fa cadde anche il Lodi. Senza Capitan Amato, i giallorossi vanno sempre in vantaggio con un superTataranni (tripletta) e con le risposte di Cocco (doppietta) e di Dal Santo. Lo strappo decisivo è di Neves a 4 minuti dalla fine che fa guadagnare tre ottimi punti. Sale al settimo posto l’Admiral Valdagno che espugna la palestra di San Daniele Po per 5 a 2 con la doppietta di Bertoldi e le reti di Fariza, Montivero e Nicoletti, mentre per Cremona Jara e Cacau. Cremona sempre al penultimo posto a 16 punti, mentre si riavvicina il Sandrigo che pareggia a Correggio per 2 a 2. I ragazzi di Marozin vengono raggiunti al pareggio da Scuccato nella ripresa dopo il vantaggio 2 a 1 segnato da Pozzato e Manfrin . Per la BDL però l’obiettivo salvezza è quasi raggiunto (manca solo 1 punto), esattamente come il Carispezia Sarzana che vince a Trissino per 4 a 2. I liguri conquistano i tre punti sin dal primo minuto della gara con Borsi: poi De Rinaldis, Festa e Rossi allargano prima dei gol di Ghirardello e Oruste per i vicentini.
Per la retrocessione ora rimangono solo in tre squadre: Sandrigo, Cremona e Giovinazzo. Sandrigo incontrerà Forte (in casa), il Trissino (in trasferta) ed il Sarzana (in casa). Cremona sarà a Bassano, affronterà il Correggio (in casa) e l’ultima lo scontro diretto con Giovinazzo. Il Giovinazzo incrocierà il Follonica (in casa), salirà a Sarzana, recupererà in casa contro il Bassano e poi lo scontro diretto con Cremona.
Martedì invece si anticiperà il derby lombardo Monza-Lodi a causa degli impegni di tutta la provincia brianzola nel prossimo weekend per la visita de l Papa Francesco.