Viareggio Cup, il quadro delle qualificate agli ottavi

19 marzo 2017 | 12:55
Share0
Viareggio Cup, il quadro delle qualificate agli ottavi

Si completa il tabellone degli ottavi di finale della Viareggio Cup: oggi (19 marzo) alle 11, sono scese in campo le squadre del gruppo B, dove tutte le qualificazioni erano in sospeso, l’unica eccezione era per il Torino con il pass degli ottavi già conquistato. Nel girone F il Napoli vince 2-1 contro il Bari a Seravezza, centrando il passaggio del turno. Niente da fare per il Camioneros, che abbandona la competizione battendo la Rappresentativa serie D 2-0. Nel girone G il Belgrano domina il girone vincendo anche con l’Ujana 1-0, mentre il Milan si aggiudica gli ottavi vincendo lo scontro diretto con lo Spezia per 3-1. Nel girone H la Fiorentina batte il Perugia 2-1 grazie al gol di Gori, ma entrambe le squadre si qualificano alla fase successiva. Nell’altra partita del girone finisce 1-1 tra Cai e Garden City Panthers. Nel girone I si qualifica primo il Bruges vincendo 2-1 con il Cagliari, che passa secondo. Niente da fare per il Genoa, che chiude a testa alta con un 4-0 rifilato al Parma. Nell’ultimo gruppo, il girone L, il Torino già qualificato stende la Reggiana 2-0. Il pareggio 1-1 tra Rijeka e Cortuluà condanna entrambe.
Ecco tutte le qualificate agli ottavi: Juventus, Atalanta, Osasco, Empoli, Inter, Spal, Bologna, Sassuolo, Napoli, Belgrano, Milan, Fiorentina, Perugia, Bruges, Cagliari e Torino.

I risultati
Girone F: Napoli-Bari 2-1 (3′ pt. Leandrinho (N), 17′ Clemente (B), 39′ Leandrinho rig. (N); Camioneros-Rappresentativa serie D 2-0 (26′ st. Deleon (C), 37′ Deleon (C).
Girone G: Milan-Spezia 3-1(21′ pt. Hamadi (M), 25′ Okereke rig. (S); 5′ st. Tsadjout (M), 43′ Altare (M); Belgrano-Ujana 1-0 (1′ pt. Attis (B).
Girone H: Fiorentina-Perugia 2-1 (24′ st. Castrovilli (F), 29′ Manga (P), 45′ Gori (F); Cai-Garden City Panthers 1-1 (8′ st. Frankline (G), 25′ Vega (C).
Girone I: Genoa-Parma 4-0 (4′ st. Benedetti (G), 5′ Mahrous (G), 18′ Benedetti (G), 41′ Da Graça (G); Bruges-Cagliari 3-1 (14′ pt. Fadiga (B), 43′ Cadili (C); 8′ st. Brodic (B), 34′ Brodic (B).
Girone L: Torino-Reggiana 2-0 (8′ pt. Bortoletti (T), 30′ Millico (T); Rijeca-Cortuluà 1-1 (32′ pt. Leon (C); 30′ st. Bamidele (R).

Classifiche
Girone A:Juventus 7*, Maceratese 4, , Dukla Praga 3,Toronto 2
Girone B: Atalanta 9*, Osasco 6*, Abuja 3, Ancona 0
Girone C: Empoli 7*, Ascoli 5, Zenit San Pietroburgo 4, Athletic Union 0
Girone D: Inter 7*, Spal 7*, Pas Giannina 3, Liac New York 0
Girone E: Bologna 7*, Sassuolo 7*, Psv Eindhoven 3, Pisa 0
Girone F: Napoli 5*, Camioneros 4, Bari 4, Rappresentativa serie D 2
Girone G: Belgrano 9*, Milan 6*, Spezia 3, Milan 3, Ujana 0
Girone H: Fiorentina 9*, Perugia 6*, Garden City Panthers 1, Cai 1
Girone I: Bruges 7*, Cagliari 6*, Genoa 1, Parma 0
Girone L: Torino 9*, Cortuluà 4, Rijeca 4, Reggiana 0
*qualificati agli ottavi di finale

Gli ottavi di finale (mercoledì alle 15)
Atalanta – Perugia a Santa Croce sull’Arno
Torino – Osasco a Levanto (Spezia)
Inter – Cagliari ad Altopascio alle 14,30
Fiorentina – Sassuolo ad Altopascio alle 18
Empoli – Milan alla Spezia alle 16,30
Belgrano – Spal a Seravezza
Bologna Napoli a Sarzana
Bruges – Juventus a Viareggio alle 14