Social Pro League, la Lucchese in semifinale

23 marzo 2017 | 10:20
Share0
Social Pro League, la Lucchese in semifinale

La Lucchese ce l’ha fatta. Per la prima volta nella Social Pro League, il club rossonero è entrato nella semifinale del torneo. Ai quarti di finale le Pantere hanno incontrato il Como: la partita è stata in bilico fin dall’inizio: prima è passata in vantaggio la squadra lombarda, poi il club toscano ha ribaltato la situazione ed è riuscito a passare il turno. In semifinale i ragazzi di Giuseppe Galderisi scendono in campo contro la Casertana, detentrice del titolo; le votazioni si sono aperte il 21 marzo scorso e ci sarà tempo fino al 30 per far sì che il club entri in finale. Sarà compito dei quasi seimila follower portare i propri colori in finale.

Tutto questo, mentre in campionato l’accesso ai play off sembra sempre più una possibilità: nell’ultima partita di campionato, giocata in casa contro il Pro Piacenza (squadra con cui si contende il posto), i rossoneri hanno portato a casa il risultato grazie ad un gol al 24’ di Iacopo Fanucchi. Il prossimo match contro la Viterbese sarà decisivo per le sorti del campionato. In questa partita sono andati allo stadio, a trovare la Lucchese, anche gli amici della Social Pro League, l’unico campionato social fra le fan page delle squadre della ex Serie C, e hanno distribuito i gadget relativi all’iniziativa. Giocare è, ovviamente, gratuito per tutti. L’App ogni settimana propone delle squadre in sfida. Dopo aver visitato le pagine Facebook di ogni compagine, i supporter possono votare assegnando a ciascuna un punteggio compreso tra zero stelline (gradimento minimo) e cinque stelline (gradimento massimo). Solo le squadre che ottengono il punteggio più alto possono accedere al turno successivo, le altre devono abbandonare la gara.
Il campionato ha avuto inizio il 9 gennaio e terminerà il 13 aprile, quando sarà decretata la squadra Campione d’Italia di Social Pro League. Per tutte le informazioni, per seguire in diretta l’andamento delle sfide e per votare si può consultare la pagina istituzionale dell’iniziativa (clicca qui).