


Una prima giornata di playoff all’insegna della solidarietà quella della Gesam Gas Le Mura. Che il prossimo 4 aprile alle 20,30 organizza il Basket Day al Palatagliate assieme alla Croce Verde di Lucca. Un’occasione in cui parte dell’incasso della partita sarà devoluto in beneficenza all’associazione di volontariato per l’acquisto di un’ambulanza. Inoltre saranno presenti al palazzetto dei punti di raccolta per alimentari e giocattoli per le famiglie più bisognose del territorio quotidianamente assistite dalla stessa Croce Verde.
A presentare l’iniziativa Andrea Piancastelli della Gesam Gas Basket Le Mura e Elisa Ricci della Croce Verde.
“Questa è una iniziativa – ha detto Ricci – che va avanti da tanti anni, anche se quest’anno non siamo riusciti ad unire nella stessa giornata la gara del maschile con quella del femminile, cosa che ci ripromettiamo di fare in futuro. Sarà una serata di connubio fra sport e solidarietà, per far conoscere lo sport ai volontari e l’attività di volontariato agli sportivi. Oltre alla solidarietà grazie all’incasso della gara effettueremo per l’occasione anche una raccolta di generi alimentari e giocattoli. La Croce Verde, infatti, assiste, fra Piana di Lucca e Mediavalle, circa 1300 famiglie e molte, purtroppo, sono le richieste inevase da parte di altre famiglie che hanno bisogno di aiuto ”.
“Un dato – ha commentato Piancastelli – che lascia sgomenti. E per questo ci teniamo molto al fatto che chi viene al palazzetto dia un aiuto in questo senso. E’ ovvio che di fronte a queste difficoltà anche l’aspetto sportivo passi in secondo piano”.
Ovviamente verranno raccolti generi alimentari non deperibili e a lunga scadenza. Ci saranno, inoltre, dei tavoli con i volontari della Croce Verde di Lucca per raccogliere offerte per l’associazione al di là della quota del biglietto di ingresso.
Per l’occasione, anche se ancora non è noto l’avversario delle biancorosse ai playoff, si attende il pubblico delle grandi occasioni. Fino al limite massimo di capienza dei 1368 posti del Palatagliate: “La capienza – spiega Piancastelli – rimane quella fino alla fine della stagione, per le problematiche strutturali del palazzetto che non ci consente di andare in deroga. In caso di arrivo alle finali, come l’anno scorso, chiederemo però di allestire una tribunetta supplementare sul campo che ospiterà i bimbi, che speriamo siano sempre numerosi a seguire le gare della Gesam Gas”.
Questi i prezzi dei biglietti: 10 euro dai 18 anni compiuti, 5 euro dagli 11 ai 18 non compiuti e over 75 anni, 1 euro dai 3 agli 11 anni non compiuti.