Martinelli pronto al via del rally di Sanremo

29 marzo 2017 | 09:44
Share0
Martinelli pronto al via del rally di Sanremo

Secondo appuntamento tricolore, per Stefano Martinelli, questo fine settimana al prestigioso 64esimo Rallye Sanremo, in Liguria. Il pilota barghigiano, affiancato da Pietro Brugiati sulla Suzuki Swift della Europea Service, dopo aver vinto al Ciocco sia nella prima prova del Campionato Italiano R1 che nella Suzuki Rally Cup, teneterà il bis di affermazioni per consolidare il primato e per cercare, anche, il primo allungo. Martinelli e Brugiati, portacolori della Gr Motorsport, hanno questo target, nel mirino, in una gara che per il driver sarà anche una rivalsa dopo la sfortuna della passata edizione, conclusa con un doppio ritiro e sicuramente, la kermesse sul ponente ligure sarà una gara tirata e difficile sia per un percorso molto tecnico che per gli avversari da incontrare i quali, proprio dopo la prova di forza del Ciocco certamente non staranno a guardare.

“Abbiamo iniziato la stagione alla grande – osserva Martinelli -, la vittoria al Ciocco ci ha esaltati senz’altro, ma ci ha messo anche di fronte alla realtà, quella che sarà una stagione dura, lunga e tirata, gli avversari non ci lasceranno certamente in pace. Ma sarà bello così! Progetti per Sanremo? Confermare il buono fatto vedere al Ciocco, consolidare il primato, non necessariamente con la vittoria, pur se non nascondiamo che ci pensiamo. E poi ci sarà anche da sfatare la ‘maledizione’ dell’anno scorso. Diciamo che saremo in lotta totale e che sino alla bandiera a scacchi faremo di tutto per portare a casa un altro risultato importante”.
Il 64esimo Rallye Sanremo accende i motori con le verifiche e lo shakedown domani (30 marzo) per prendere il via venerdì 31 alle 12 e affrontare cinque prove speciali fra le quali la “Ronde” di ben 33 km di lunghezza. Sabato (1 aprile) il rally ripartirà alle 7,10 e si svilupperà su altre cinque prove speciali prima di tornare al palco arrivi di Sanremo alle 16 per premiare il vincitore. In totale sono 11 le speciali in programma per un totale di 176,77 chilometri cronometrati su 502 chilometri di percorso. Oltre alla competizione tricolore, la mission propria di Stefano Martinelli anche durante la stagione sportiva 2017 sarà quella di onorare al massimo possibile il patrocinio, a titolo non oneroso, concessogli dal Comune di Barga. Al pilota ed alla sua programmazione sportiva di quest’anno è stata di nuovo riconosciuta la grande valenza di comunicatori itineranti in favore del territorio barghigiano in Italia.