





Sassuolo – Empoli 6-4 d.c.r. (2-2 d.t.s.)
SASSUOLO (4-3-3): Costa; Gambardella (20′ st. Franchi), Rossini, Ravanelli, Masetti; Marin, Abelli (1′ st. Diaw, 40′ st. Cipolla), Franchini (1′ st. Caputo); Adjapong, Scamacca, Pierini. A disp.: Vitali, Celia, Tinterri, Viero, Romairone, Denti, Palma, Piscicelli. All.: Mandelli.
EMPOLI (4-3-1-2): Giacomel; Zappella, Bianchi, Pejovic, Seminara; Damiani, Buglio (1′ pts. Di Leo), Picchi (22′ st. Bellini); Traore; Zini An. (29′ st. Jakupovic), Manicone (29′ st. Olivieri). A disp.: Meli, Zini Al., Giampà, Castorani, Tehe, Montaperto, Matteucci. All.: Dal Canto.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Pagannesi di Bergamo e Carbone di Napoli.
RETI: 13′ pt. Adjapong (S), 21′ Zini An. (E), 42′ Manicone (E); 34′ st. Scamacca (S)
SEQUENZA RIGORI: Pierini (S) gol, Damiani (E) alto, Bruschi (S) gol, Pejovic (E) parato, Ravanelli (S) parato, Jakupovic (E) gol, Masetti (S) gol, Di Leo (E) gol, Scamacca (S) gol.
NOTE: spettatori 2000 circa. Ammoniti Bianchi (E), Seminara (E), Marin (S). Recupero 1′ pt, 5′ st, 2′ pts.
Ci siamo, l’attesa è finita: oggi (29 marzo), allo stadio Dei Pini di Viareggio è stata assegnata al Sassuolo la 69esima edizione della Viareggio Cup. Un torneo iniziato il 13 marzo con 40 squadre da tutto il mondo, ma solo una è riuscita ad alzare al cielo la coppa: nella finalissima sono scesi in campo Sassuolo ed Empoli.
Ad aprire la finale è stato il settore giovanile femminile delle due società, che hanno ricevuto un ricordo della 69esima Viareggio Cup. La prima frazione di gioco è scoppiettante e ricca di emozioni. Al 3′ primo squillo del Sassuolo con Adjapong, rientrato dagli impegni della nazionale e schierato a sorpresa dal primo minuto. Il tiro dell’esterno neroverde è centrale non creando problemi al portiere. Al 9′ Pierini va vicino al vantaggio del Sassuolo direttamente da calcio di punizione: il destro finisce nell’angolino alla sinistra di Giacomel, che è bravo a deviare in calcio d’angolo. Dagli sviluppi del corner occasione colossale per l’Empoli: ribaltamento di fronte con un contropiede con un tre contro uno. Traore si fa murare dal gran recupero difensivo di Adjapong. Passano pochi minuti e il Sassuolo passa in vantaggio: Adjapong raccoglie un gran lancio sulla sinistra, effettua un gran controllo e di destro trafigge Giacomel. Gol sbagliato, gol subito: questa è legge del calcio. Al 15′ l’Empoli prova a reagire con con Zini, ma il suo tiro è debole e centrale. Ma al 20′ proprio Zini trova la rete del pareggio: l’attaccante se va via di forza e classe, il tuo tiro è murato ma il pallone si impenna rimanendo sulla linea di porta. Zini è il più veloce ad arrivare sulla palla vagante firmando l’1-1. L’Empoli preme per cercare il gol del vantaggio: al 41′ Picchi colpisce una traversa clamorosa con un forte sinistro da fuori area. Ma il gol è nell’aria: passano pochi attimi e Manicone di testa infila il portiere nell’angolo sinistro. Finisce una prima frazione di gioco spettacolare, con l’Empoli in vantaggio 2-1. Nel secondo tempo calano i ritmi con il Sassuolo che attacca e l’Empoli che difende e riparte in contropiede. All 22′ Marin sfiora il 2-2 con un gran tiro dal limite dell’area. Passano due minuti e Pierini con un gran destro calcia di poco al lato, tra i brividi dell’Empoli. Ma al 33′ la pressione del Sassuolo viene premiata: in gol ancora Scamacca con un gran colpo di testa. Al 39′ i neroverdi hanno addirittura la palla della vittoria: Pierini, solo davanti al portiere, si divora la rete del vantaggio. Il Sassuolo con una grande reazione conferma di avere grinta, determinazione e personalità. Finisce 1-1 il secondo tempo: la palla passa ai supplementari. L’Empoli appare stanco, il Sassuolo è più pericoloso. Al 7′ del secondo tempo supplementare Pierini di testa va vicinissimo alla rete del 3-2. La partita rimane incollata sul 2-2, saranno ancora i calci di rigore a decidere l’incontro. Dagli undici metri il Sassuolo si conferma imbattibile: il quinto e decisivo rigore lo batte la stella Scamacca, che come in semifinale con il Torino non sbaglia. Il Sassuolo di Mandelli conquista la 69esima edizione della Viareggio Cup, alzando al cielo il primo trofeo viareggino della propria storia. Sconfitta amara per l’Empoli: il capitano Manicone riceve la magra consolazione del Golden Boy.
Le foto di Virgilio Guidotti
Claudio Tanteri