Bama Altopascio – Geonova Lucca 73-77 (17-22, 34-37, 57-64)
BAMA ALTOPASCIO: Cappa 14, Parrini 6, Vannini 14, Fiorindi 16, Baroncelli 11, Ghiarè 7, Pellicciotti ne, Rosania ne, Calderaro 5, Trillò. All.: Tonti
GEONOVA LUCCA: Danesi 17, Del Debbio 14, De Falco 11, Benini 4, Loni 14, Lombardi ne, Drocker 12, Russo ne, Cecconi, Pierini 7, Santini ne. All.: Piazza
Arbitri: Frosolini di Grosseto e Monciatti di Siena
Note: Fallo tecnico 22’13” a Fiorindi e alla panchina di Altopascio 39’57”
Va alla Geonova il derby di serie C Gold. Partita tirata con i biancorossi ospiti che tengono sempre la testa avanti nel match fin dal primo quarto e si approcciano al quarto decisivo dell’incontro con un vantaggio di sette punti. Il Bama Altopascio regge il colpo e nel finale cerca di rientrare in partita arrivando fino al -2 grazie alla tripla di Baroncelli quando ci sono da giocare ancora 10 secondi di match. Ma ai liberi la Geonova non sbaglia e conclude con la conquista di due punti preziosi in ottica playoff.
Il leit motiv dei 40 minuti vede i biancorossi quasi sempre avanti senza però mai riuscire davvero a chiudere un incontro che si è concluso solamente negli ultimi dieci secondi.
Dopo la tripla iniziale di De Falco sono i padroni di casa a prendere la testa (7-4) ma la Geonova prova a mordere e a cambiare sui blocchi degli esterni per tenere alta l’intensità. Danesi e Drocker iniziano a segnare dall’arco per il primo minibreak (17-23) con una tripla di De Falco sulla prima sirena. L’inerzia è ancora degli ospiti che recuperano un pallone per 24” e con un canestro e fallo di Pierini volano al massimo vantaggio (19-30) con 7 minuti ancora da giocare. Coach Tonti chiama timeout e rimette a posto qualche particolare rientrando subito in partita con un controbreak finalizzato da Cappa (26-30). Si va a strappi con De Falco che segna il canestro del 30-37 e i padroni di casa che vanno al riposo dietro di un’incollatura grazie a una penetrazione al ferro di Ghiaré.
L’impressione poi è che il Bama esca meglio dagli spogliatoi ma la Geonova assorbe il colpo, trova canestri dall’arco con Del Debbio e Danesi ma continua a subire troppo a rimbalzo da Vannini e Cappa. E’ proprio lui a mettere a segno il gioco da tre punti che vale il 52-52 ma De Falco risponde subito con un caestro e fallo e nell’ultimo quarto i lucchesi riprendono a giocare con fluidità. L’ultimo quarto si apre con una tripla di Del Debbio mentre e Drocker ancora dall’arco riporta i suoi avanti di dieci lunghezze. Coach Tonti ricorre alla zona e per due volte rompe il ritmo ai biancorossi così il finale è da fiato sospeso perché Baroncelli segna da tre, Vannini fa ½ a i liberi e Fiorindi realizza una penetrazione al ferro. Poi è ancora Baroncelli dall’arco a mettere il 73-75 a 10 secondi dalla fine ma Loni non sbaglia ai liberi e nell’ultima azione Danesi recupera il pallone decisivo sigillando la quarta vittoria nel quarto derby stagionale.