Criterium regionale di pugilato, 160 partecipanti alla seconda prova a Capannori

6 aprile 2017 | 08:59
Share0
Criterium regionale di pugilato, 160 partecipanti alla seconda prova a Capannori

Tutto esaurito domenica mattina (2 aprile) alla palestra Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio per la seconda prova del criterium regionale giovanile di pugiolato della Toscana. La Pugilistica Lucchese in collaborazione con il Comune di Capannori e l’onlus Mirco Ungaretti ha messo in archivio un altro successo: 160 partecipanti suddivisi in cuccioli, cangurini, canguri ed allievi di ambo i sessi a cui vanno aggiunti i tecnici, genitori e amici tanto che le auto arrivate da tutta la Toscana sono state lasciate anche a distanza dall’accogliente impianto gestito impeccabilmente dalla Gym Star, società di ginnastica di Valerio Barone che lo ha in concessione.

L’organizzazione della Pugilistica Lucchese è stata all’altezza del numero dei partecipanti e tutto è filato via liscio senza intoppi fino alle 13 circa: sono stati installati due ring ed allestiti i circuiti per le prove a tempo, il sacco oscillante e lo spazio per le prove della funicella e dello scatto sui 25 mt .
Giulio Monselesan ha presentato alla gara una squadra composta dai cuccioli: Francesco Rossi, Samuele Di Vincenzo, Alessia Mostarda, Cloe’ Simonetti, Mario Gentile, Tiago Procopio e Leon Procopio : Samuele Di Vincenzo si è classificato al terzo posto.
Nei cangurini hanno effettuato le prove Abdul Almottalib, Leonardo Bruni, Gabriele Nobili, Eva Tambellini, Massimo Maida, Mathias De Mollari, Riccardo Colombini e Tommaso Guidotti. Ottima prova di Bruni che eè arrivato secondo assoluto (54 partecipanti nei cangurini).
I canguri gareggiano in coppia e le coppie che possono essere anche miste erano formate da: Giulio Voleri e Diego Berretta, Teo Paganucci e Alessandro Maida, Riccardo Matteucci e Sasha Mencaroni, Daniele Paoletti che ha gareggiato con Diego Berretta utilizzato come jolly. La coppia Matteucci e Mencaroni è arrivata terza per appena mezzo punto di scarto.
Gli allievi effettuano tre riprese sul ring con due temi scelti dalla giuria ed uno libero. Le coppie sono state così formate: Noemi Garofano e Miria Rossetti Busa, Kevin Di Vincenzo e Alessio Andreotti, Matteo Mencaroni e Luca Dimemmo, Natalie Evangelisti e Davide Berretta che ha fatto anche Jolly con Tommaso Mussaldi. Miglior piazzamento il quinto posto per la coppia Noemi Garofano e Miria Rossetti, due ragazzine che migliorano ad ogni gara.
In totale 31 atleti iscritti della Lucchese seguiti da Giulio Monselesan, Massimo Bosio, Luca Tognetti, Michele Mostarda e Santo Gentile tutti tecnici della Federazione Pugilistica Italiana.
L’Onlus Mirco Ungaretti è stata presente durante tutta la manifestazione e con numerosi volontari ha effettuato numerose dimostrazioni di utilizzo del dispositivo salva vita defribillatore sia ai genitori che hai ragazzi che hanno potuto sperimentare anche le tecniche di pronto soccorso.