Le Mura Spring, tris di vittoria con serie C, under 16 ed esordienti

Dopo le vittorie al Palatagliate delle ragazze Under1 8 contro la polisportiva Galli San Giovanni Valdarno (59-51) e delle Under 14 contro Nico Basket Massa e Cozzile (56-39), trasferte vincenti anche per le Under 16, per le ragazze della serie C e per le bimbe del campionato Esordienti.
Le Under 16 erano impegnate sullo storico parquet della Florence Basket Firenze. Le lucchesi, guidate per l’occasione da coach Benedetti, partono subito con il piglio giusto imponendo subito il proprio ritmo offensivo e difensivo, andando all’intervallo sul 9-20. Il secondo quarto va via sulla falsa riga del primo e si chiude sul 10-38. Qualche distrazione di troppo al rientro dagli spogliatoi fanno rientrare le Fiorentine, che però non creano grossi problemi alle ragazze ospiti che riescono a controllare la gara fino al 47-70 finale.
Tra le note positive da evidenziare che tutte le ragazze presenti a referto sono andate a canestro. Da segnalare in particolare la doppia cifra di Cerri Caterina (23 punti) e Morettini (15 punti).
Vittoria soffertissima sul campo del Quartiere 5 Basket Firenze per la serie C. Ritmi altissimi sin da subito con le ospiti un po’ troppo permissive in difesa che vanno comunque avanti di uno a fine primo quarto (16-17). Nel secondo quarto le troppe lacune difensive permettono alle tenaci padrone di casa di andare avanti fino a dieci lunghezze; reazione delle lucchesi che riescono a con tenere lo svantaggio prima della pausa lunga sul 38-31. Al rientro dagli spogliatoi le Spring iniziano ad essere più concentrate in difesa e più produttive in attacco, avvicinando più volte le padrone di casa, per poi impattare ad inizio del quarto quarto. Nell’ultima frazione continua a regnare l’equilibrio fino a tre minuti dalla fine dove le lucchesi riescono a piazzate la spallata decisiva per il 61 a 66 finale. Ottime prestazioni di Favilla G. (23 punti e 35 di valutazione), Cecchi (14 p) e Sichi (13). Note positiva anche dal rientro di Favilla Chiara dopo lo stop per infortunio, per i minuti importanti e preziosissimi per il risultato finale.
“Partita durissima su un campo molto difficile – commenta coach Rastelli – contro un avversario tosto che ha fatto molte vittime quest’anno. Fatichiamo ancora troppo soprattutto nella fluidità di gioco ed abbiamo ancora troppe amnesia in difesa. Dobbiamo assolutamente continuare a lavorare sodo per cercare di mantenere il vantaggio del fattore campo nei playoff, che dopo la vittoria di stasera sono diventati matematici”.
Nel campionato Esordienti difficile trasferta sul campo della Medicea basket di Poggio a Caiano. La partita inizia molto contratta da entrambe le parti, frammentata e con molti contatti fisici. Il punteggio resta basso, dopo un allungo delle ospiti le padrone di casa recuperano parzialmente chiudendo la prima frazione sul 5-7. Il secondo quarto va via con lo stesse caratteristiche del primo e si arriva all’intervallo lungo sul 9-13. Al rientro le lucchesi sono meglio organizzate ed allungano con decisione, portando un parziale di 13-4. L’ultimo tempo si apre con un gran recupero delle padrone di casa con un parziale di 8-0 in 3 minuti, un opportuno Time Out chiesto dalle coach Doda-Tessaro rimette ordine in campo e la partita si chiude con le lucchesi che controllano fino al 26-30 finale.