Pugilistica Lucchese, esplode il talento di Giuliano

11 aprile 2017 | 09:32
Share0
Pugilistica Lucchese, esplode il talento di Giuliano

Non conosce sosta l’attività della Pugilistica Lucchese sempre più impegnata in tutti i settori sportivi del pugilato dal giovanile agli amatori ma soprattutto con il settore dei pugili agonistici.
Lo scorso fine settimana, nonostante tutto lo staff tecnico fosse impegnato nel grande evento di primavera I Campioni di domani allestito a San Leonardo in Treponzio, nel pomeriggio di sabato (1 aprile) Leonardo Monselesan ha vinto la semifinale del campionato regionale senior dei 75 chili: sul ring della Montagnola a Firenze ha battuto ai punti il carrarino Matteo Tovani che lo aveva duramente impegnato due settimane prima al Torneo Nepi.

Monselesan ha fatto un ottimo match cambiando sostanzialmente tattica di combattimento, evitando lo scontro aperto con un Tovani più forte fisicamente ma tecnicamente inferiore. Leonardo Monselesan accompagnato dal padre Giulio ha colpito per poi uscire subito dalla traiettoria dei colpi. Domenica 2 aprile in contemporanea con la manifestazione di S.Leonardo. Monselesan ha disputato la finale ma la sua prestazione è stata notevolmente al di sotto delle aspettative ed il titolo di campione toscano Senior dei 75 chili è andata meritatamente al pratese Bascherini che disputerà le finali nazionali.
Importante appuntamento nel fine settimana appena trascorso per i giovanissimi allievi di Monselesan, al torneo nazionale Italia Alberto Mura a Roccaforte di Mondovì (Cuneo) dove sono stati chiamati Daniele Masa (52 chili), Lorenzo Frugoli (62 chili) e Samuele Giuliano (76 chili) tutti e tre schoolboy (classe 2003). Primo a salire sul ring Lorenzo Frugoli nel pomeriggio di venerdi 7, avversario il siciliano Samuele Greco che vince ai punti superando un Frugoli partito contratto. Persa la prima Frugoli nella seconda comincia a lavorare ma è solo nella terza ed ultima ripresa che trova continuità ma ormai il match era segnato.
Samuele Giuliano al terzo incontro in tre settimane non ha bisogno di rodaggio: seguito da Monselesan e dal padre Massimo Giuliano, il giovanissimo boxer di Borgo a Mozzano non fa calcoli e mette subito in chiaro che lui sul ring sale per vincere e nonostante il romano Hrustic Ganga sia anche lui determinato oltre che pericoloso. Giuliano vince tutte le riprese (5-0 il verdetto dei giudici tutto a suo favore) e si aggiudica il Torneo A.Mura nei 76 kg schoolboy. Terza vittoria in tre match per questo ragazzo che indubbiamente ha doti fisiche e caratteriali non comuni tanto che potrebbe essere presto chiamato ad un collegiale azzurro.
Sorteggio ostico per Daniele Masa nei 52 kg che ha combattuto di sabato pomeriggio (8 aprile) contro un avversario autentico rullo compressore. Manuel Zancarli (Veneto) vince ai punti ma Masa si è battuto come un leone contro un pugile molto aggressivo che non gli lasciava spazio per sfruttare il vantaggio dell’altezza.
Monselesan è rimasto comunque soddisfatto della prova di Masa che ha tempo e margini per migliorare, peccato per Frugoli che vale molto di più di quello che ha fatto vedere a Mondovì mentre di Giuliano abbiamo già detto che adesso è una bella promessa.
Mercoledi 19 Aprile la Pugilistica Lucchese affronterà per questa stagione il primo impegno internazionale. Dal 20 infatti sarà a Parigi con Joel Santos e Lorenzo Frugoli insieme ad una rappresentativa toscana di pugili per partecipare al torneo internazionale Montana Cintures Belt, Santos nei 56 kg elite cercherà la conquista della cintura, Frugoli invece combatterà contro pari età fuori torneo.