
Conto alla rovescia per il Trail ZeroNovecento da Ponte a Moriano alle Pizzorne e ritorno, in programma martedì prossimo (25 aprile) attraverso il bosco, giunto alle terza edizione ed organizzato dalla Croce Verde di Ponte a Moriano, con la collaborazione del gruppo podistico Parco Apuane e Uisp-Sport per tutti-Lega atletica leggera. La partenza è prevista da Ponte a Moriano in via Vecchiacchi alle 9 con ritrovo dalle 7,30.
Requisiti. Per la partecipazione alla gara, gli organizzatori chiedono: aver compiuto i 18 anni d’età ed essere in possesso di un certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità (appartenenza a società affiliata Fidal o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni) ed essere pienamente coscienti della lunghezza e della difficoltà della prova ed essere allenati per affrontarla.
Percorsi. Sono due, il primo denominato easy è di 9,600 chilometri, ideale per chi si avvicina per la prima volta al trail running e s sviluppa su sentieri e panorami mozzafiato che faranno amare questa disciplina. Il secondo è l’hard di 22,600 chilometri, un tracciato con tratti tecnici ed impegnativi dove è possibile mettere alla prova esperienza e preparazione atletica, studiato per esaltare il gesto atletico e lo splendido paesaggio naturale della Pizzorna.
Iscrizioni. Per la distanza dei 22,600 chilometri: 13 euro entro le 24 del 23 apriole e 18 euro sul posto il giorno della gara, per la 9,600 chilometri: 10 euro entro le 24 del 23 e 15 sul posto il giorno della gara. Con diritto a: pettorale con un chip per il rilevamento dei tempi e dei passaggi, pacco gara, pasta party dopo la gara, servizio docce. Per info: www.trail0900.it oppure alla sede della Croce Verde di via Vecchiacchi 17 a Ponte a Moriano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 18.
Premi. Saranno premiati i tre gruppi sportivi più numerosi. Montepremi per la 22,600 chilometri.: premiati i primi tre assoluti e le prime tre donne che saranno escluse dalle categorie con R.S.; dal primo al 15esimo classificato per gli assoluti uomini fino a 49 anni; dal primo al decimo classificato Veterani uomini da 50 a 59 anni; dal 1 all’ottavo classificato Argento uomini da 60 anni e oltre; dalla prima alla decima classificata donne fino a 49 anni; dalla prima alla quinta classificata donne da 50 anni e oltre. Montepremi per la 9,600 chilometri: verranno premiati i primi tre uomini, le prime tre Donne e i primi tre veterani.