Virtus Lucca, Mattia Paterni vince ai 100 ostacoli a Grosseto

Si è svolta a Grosseto, la giornata di recupero del campionato di società su pista riservato alla categoria cadetti e cadette, precedentemente annullato in quel di Piombino a causa della pioggia incessante che aveva portato il Gruppo Giudici Gare ad annullare e rinviare l’evento che aveva visto già il suo inizio.
Trasferte quindi assai difficili, lontane ed impegnative per tutti gli atleti ed atlete in gara ma anche per il settore tecnico chiamato ad un notevole sforzo.
Sforzi però ampiamente ripagati dall’intero settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che ha risposto in buon numero di presenze ed importanti risultati individuali, con atleti che crescono, si migliorano e trovano quindi profitto nel lavoro svolto settimana dopo settimana sotto l’attenta guida di tutto lo staff tecnico virtussino ed in particolare della responsabile Cristiana Lucchesi.
Su tutti spicca la prova sui 100 ostacoli di Mattia Paterni, che di fronte ad avversari delle province di Lucca, Livorno, Grosseto, Massa e Pisa conquista la vittoria a suon di primato personale con un ottimo 14″70 e tanta voglia di crescere e migliorare ancora per poter ambire a lottarsi in quel di settembre, ai campionati regionali individuali, un pass per i tricolori di categoria.
Altra ottima prestazione, bronzo a sorpresa e netta crescita, sempre al maschile stavolta sui 300 metri piani per Lorenzo Galeotti che termina con l’ottimo riscontro cronometrico di 39″42 e sulla stessa distanza bravo anche Mattia Paterni che termina al 9° posto in 41″13 così come punti preziosi per la classifica a squadre da parte di Lorenzo Nardi e Leonardo Renato Benedetti.
Crescono anche i giovanissimi, forse futuri mezzofondisti, al primo anno di categoria, sui 1000 metri ed in particolare Tommaso Giannini sfiora il muro dei tre minuti sulla distanza terminando la fatica in 3’00″08 ed ancora bravo Paolo Marsili che chiude in 3’07″52 entrambi a suon di primato personale, così come buona prova di Filippo Sodini che termina in 3’08″14.
Stessa distanza al femminile da segnalare la prova di Federica Masoni, al 9° posto in 3’25″50 ed ancora 11a posizione per Anna Lucarotti e 12esima per Ginevra Giannotti rispettivamente con il tempo di 3’30″34 e 3’30″55 mentre termina un attimo in ritardo, ma con punti preziosi per la squadra, la giovane Aurora Caporale.
Sempre tra le cadette sui 300 metri piani ottima prova di Giulia Pierotti, 8a classificata con il tempo di 46″63 ed ancora bene Bianca Nerli, Elisa Fontana, Noemi Manfredi.
Si torna al maschile, stavolta settore salti e ben si difende Andrea Zanini con la misura di 9 metri e 26 centimetri nel salto triplo mentre nel salto in lungo cadette 4mt e 14 per Bianca Nerli e 4 metri e 8 per Elisa Fontana, rispettivamente al 17esimo e 18esimo posto.
Giovani atleti ed atleta della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che crescono anche nel settore lanci grazie al congiunto lavoro dei tecnici Emilio Filippi e Chiara Cinelli. Nel disco bene Samuele Greppi e Francesco Venchi ed ancora nel giavellotto si migliora e porta preziosi punti alla squadra Leonardo Renato Benedetti mentre è da segnalare nel getto del peso la medaglia di bronzo di Daiana Parducci con la misura di 9mt e 11cm con l’attrezzo da 3 chilogrammi.