
Cremonese – Lucchese 1-0
CREMONESE: Ravaglia, Salviato, Canini, Marconi, Procopio, Cavion, Pesce (22’st Perrulli), Porcari, Maiorino (10’st Ferretti), Brighenti, Scappini (18’st Stanco). A disp.: Bellucci, Galli, Lucchini, Stanghellini, Moro, Talamo, Scarsella, Bastrini, Redolfi. All.: Tesser
LUCCHESE: Nobile, Espeche, Dermaku, Capuano, Tavanti (40’st Bragadin), Bruccini, Mingazzini (29’st D’Auria), Nolè, Gargiulo (1’st Raffini), De Feo, Fanucchi. A disp.: Di Masi, Brusacà, Merlonghi, Ronchi, Cannoni, De Martino. All.: Lopez
ARBITRO: Massimi di Termoli (Scarpa di Reggio Emilia e Angotti di Bologna)
RETI: 27’pt Maiorino
NOTE: Ammoniti Dermaku (5’st), Espeche (38’st)
La Lucchese cede di misura a Cremona: 1-0 per i grigiorossi al culmine di una gara tirata. Lopez sceglie ancora Fanucchi e De Feo davanti, senza nessuna intenzione di adottare un atteggiamento rinunciatario contro i primi della classe. Iniziano meglio però i padroni di casa, con tre conclusioni nel giro dei primi 5’ (Scappini, Brighenti e Maiorino), fuori misura. Per il primo vero tiro in porta occorre attendere il 15’ quando Maiorino ci prova al volo trovando la difesa, poi Procopio lo emula ma stavolta il pallone finisce alto. La Cremonese insiste e si fa pericolosa ancora con Maiorino che trova la parata a terra di Nobile. Solo un tiro dal limite di Tavanti al 24’ rompe la monotonia dei grigiorossi che, al 27’, passano. Dopo un’azione manovrata della Cremonese la palla arriva a Maiorino che con un sinistro da lontano infila sul primo palo il portiere rossonero Nobile. La Lucchese cerca di tirare fuori le unghie e si affida al suo cannoniere De Feo che prima prova la semirovesciata (alta), quindi con un sinistro a giro mette i brividi al portiere Ravaglia.
Nella ripresa però i rossoneri si scuotono: Lopez mette subito dentro Raffini ed inserisce poi D’Auria e Bragadin, per cercare di rimetterla in pari. Raffini ha subito una chance colossale in avvio, ma gira debolmente di testa tra le braccia di Ravaglia, da due metri. I ragazzi di Lopez ora ci provano anche con le conclusioni, deviate, di Bruccini e De Feo. La Cremonese però non sta soltanto a guardare ed appena il forcing si alleggerisce orchestra un contropiede che potrebbe essere mortifero, se il lob di Perrulli su Nobile in uscita finisse mezzo metro più in là. Prima ancora, al 70’, occasione gigantesca per Stanco, che calcia a porta vuota ma viene murato da Dermaku. La Lucchese prova a spingere sul pedale dell’acceleratore, ma gli ultimi tentativi sono velleitari.
Decimo posto per ora intatto, in attesa della gara tra Giana Erminio e Pro Piacenza (alle 18,30): in caso di inatteso successo fuori casa, i piacentini aggancerebbero i rossoneri in classifica.