
Basta un pareggio senza reti contro la seconda della classe Roselle al Seravezza per conquistare matematicamente la serie D. La formazione di Vangioni non deve così attendere l’ultimo turno di campionato. Con i pareggi esterni a Larciano e Cecina, invece, Pietrasanta e Camaiore vedono il baratro. Una scenderà direttamente in Promozione, l’altra si giocherà la salvezza ai playout (ma occhio alla forbice di dieci punti con la quintultima che porterebbe alla retrocessione diretta).
Larcianese-Pietrasanta 1-1
LARCIANESE: Adornato, De Masi, Bizzarri, Volpi, Pinto, Panelli M., Melani, Amatucci, Andreotti, Biagioni, Borselli A. A disp.: Baldasseroni, Carfagna, Fioravanti, Mascani, Borselli L., Santini, D’Angiolillo. All.: Roventini.
PIETRASANTA: Del Sarto, Madrigali, Ceccarini, Tosi, Martinelli G., Della Maggiora, Paolicchi, Bertelloni, Raffi, Barbetti, Taraj. A disp.: Baldini, Rossi, Peselli, Chicchi, Diouf, Petrucci, Pedonese. All.: Ceccomori
RETI: 24’pt Raffi, 28’st Pinto
Seravezza-Roselle 0-0
SERAVEZZA: Torre, Ramacciotti, Bresciani, Granaiola, Fiale, Mitrotti, Borgia, Bortoletti, Pegollo, Benedetti, Bondielli. A disp.: Ratti, Sacchelli, Mancini, Maiorana, Sabatini, Raffaeta, D’Antongiovanni. All.: Vangioni.
ROSELLE: Di Roberto, Bartalucci, Del Nero, Ciolli, Mesinovic, Raito, Faenzi, Gorelli, Vento, Ferrari, Nieto. A disp.: Cipolloni, Cicerchia, Dell’Aversana, Cosimi, Tchem, Facondini. All.: De Masi.
Sporting Cecina – Camaiore 0-0
SPORTING CECINA: Cionini, Fabbri, Zoppi, Nigiotti, Modica, Scarpa, Bartorelli, Periccioli, Pirone, Bencini, El Falahi. A disp.: Lisi, Skenderi, Calandrino, Campisi, Biondi, Pedroni, Lorenzini. All.: Brontolone.
CAMAIORE: Tonazzini, Lari, Saccardi, Viola, Pellegrini, Battistoni, Della Luche, Seghi, Marasco, Corsinelli, Da Prato. A disp.: Rebellino, Manenti, Gianardi, Bonuccelli, Ambrosini, Costa, Maguna. All.: Moschetti.