Geonova Lucca – Libertas Liburnia 78-84 (12-20, 34-41, 64-55)
GEONOVA LUCCA: Danesi 11, Del Debbio 9, De Falco 14, Benini 19, Loni 18, Lombardi ne, Russo ne, Puccinelli, Cecconi ne, Pierini 2, Drocker, Giovannetti ne. All.: Piazza
LIBERTAS LIBURNIA: Dell’Agnello 17, Mariani 19, Armillei 10, Marchini 4, Nesti 22, Ferretti, Congedo 2, Ristori ne, Mangoni, Brunelli, Pantosti ne, Beltran 10. All.: Pardini
Brutta giornata in C Gold anche per la Geonova Lucca che cade al Palatagliate in gara uno playoff contro la Libertas Livorno di Pardini. Inizio in salita per i biancorossi che, però, al ritorno dall’intervallo lungo recuperano i 7 punti di svantaggio maturati dopo 20′, sorpassano e chiudono il terzo quarto a +9. Ultimo quarto avvincente con i livornesi che rientrano in partita, impattano a meno di due minuti dalla sirenza e chiudono con la vittoria. A Livorno in gara 2 alla Geonova serve vincere per allungare la serie e continuare a sperare nella promozione in categoria superiore.
Un incontro da montagne russe dove sono gli ospiti a partire più aggressivi con Nesti e Mariani molto bravi a crearsi vantaggi attaccando il canestro. Così dopo la tripla di Loni che vale il +1 (12-11) gli ospiti allungano il press a tutto campo e innescano un parziale di 0-11 a cavallo dei primi due quarti che spacca in due l’incontro (12-22). E’ Benini a rompere il digiuno di canestri ma Mariani e Dell’Agnello continuano a trovare buoni canestri per il 21-35 che diventa 23-37. E’ il massimo vantaggio ospite che viene rintuzzato da una tripla di Danesi, rientrato da poco dopo essere stato in panchina con due falli. Lucca inizia a ingranare con due punti di Pierini e poi ancora una tripla di Danesi che manda la Geonova al riposo sotto di 7 lunghezze.
All’uscita dagli spogliatoi Lucca ha un’altra faccia. Trova una tripla di Del Debbio e poi ancora di Loni ma cerca maggiore sostanza in difesa. Mariani si carica i suoi sulle spalle e porta la Libertas sul +6 (44-50) con iniziative personali. De falco però realizza tre triple consecutive ribaltando l’inerzia dell’incontro e dando il via a un parziale da 13-0 in una manciata di minuti. La Libertas esce dal time-out con tanto press e tanta zona ma Loni mette ancora la tripla del +10, che poi viene ribadito da Benini in avvio di ultimo quarto. Per la Geonova la strada pare spianata ma ai playoff le squadre hanno sette vite. Beltran fa 3/3 ai liberi e gli ospiti alzano la bagarre recuperando palloni e conquistando falli. L’aggancio c’è a 6 minuti dalla fine con un gioco da tre punti di Dell’Agnello. Drocker ci mette una pezza da tre punti (73-72) a due minuti dalla fine e ancora del debbio ruba un pallone a 1’30 che vale il 77-75. La spinta biancorossa però finisce qui perché beltran segna la tripla del sorpasso e poi penetra al ferro per mettere la partita al sicuro.
Prima dell’incontro c’è stato poi il passaggio del numero di maglia tra Gian Paolo Drocker, per 24 anni protagonista del basket lucchese e ora vice allenatore del Centro Minibasket, e suo figlio Gian Marco Drocker. Gian Paolo è stato storico capitano della Pallacanestro Lucca e poi protagonista della promozione dello Junior Lucca e ancora capitano delle due promozioni consecutive del Centro Minibasket. Dopo di lui il numero 4 non era più stato indossato da nessuno e fino a questo punto della stagione Gian Marco, all’esordio tra i senior, aveva giocato con il numero 6.
Oggi con l’inizio dei playoff di C Gold, c’è stato il passaggio del numero e d’ora in poi il 4 continuerà a essere legato al nome Drocker.
Le parole di coach Piazza