
La Lucchese tra i banchi di scuola. Questa mattina (27 aprile) una rappresentanza di calciatori rossoneri ha incontrato gli studenti dell’istituto agrario Busdraghi rispondendo a domande e curiosità di ogni genere. Sacrifici e privilegi della vita da sportivi, luci e ombre dell’impegno agonistico, il rispetto delle regole, il modo di affrontare i momenti difficili, il valore del gruppo e l’importanza di una corretta alimentazione.
Questi tra i principali argomenti trattati all’interno di un dibattito vivace che ha avuto il duplice scopo di sensibilizzare gli studenti sui temi legati ai valori positivi dello sport e avvicinare i giovani alla squadra di calcio della propria città. L’incontro, organizzato in collaborazione con il rappresentante di istituto Tommaso Nieri, è stato possibile grazie alla disponibilità del vice preside, professor Paolo Boddi.