Lucca Half Marathon, già 1.300 iscritti alla corsa

28 aprile 2017 | 12:39
Share0
Lucca Half Marathon, già 1.300 iscritti alla corsa

Il prossimo 7 maggio appuntamento sulle Mura per una domenica all’insegna dello sport e dell’internazionalità: è partito infatti il conto alla rovescia per la quarta edizione della Lucca Half Marathon, attesissimo evento podistico lucchese che vanta già oltre 1300 iscritti provenienti da tutti i continenti. L’evento è stato presentato questa mattina (28 aprile) nella Chiesetta dell’Alba, dal presidente di Lucca Marathon, Moreno Pagnini, dal direttore generale Alessio Spelletti e dall’assessore allo sport del Comune di Lucca, Celestino Marchini. “Abbiamo deciso di realizzare un evento sportivo – spiega Pagnini – all’inizio della stagione turistica estiva, come richiesto dall’amministrazione qualche anno fa. Si tratta di una manifestazione podistica fra le più belle di Lucca, in grado di raccogliere tanta gente, perché tutti riconoscono la bellezza del nostro percorso. Come presidente – confessa Pagnini – vorrei passare il testimone: è necessario che ci sia un ricambio dopo anni di attività, c’è bisogno di linfa e di entusiasmo nuovi, in altre parole c’è bisogno di gioventù”. Complessivamente sono attesi fra i 1.500 e i 1.800 partecipanti, che venendo a Lucca accompagnati da amici e famiglie porteranno in città circa 3.000 persone.

Si correrà sulle Mura, fra le principali vie cittadine e sulla circonvallazione, che sarà percorribile a senso unico, per un totale di circa 21 chilometri. A presidiare il percorso circa 250 volontari appartenenti a tutte le associazioni podistiche lucchesi. Si tratta di un tragitto veloce, pianeggiante e asfaltato, completamente chiuso al traffico, da ripetere due volte. Il record è di un’ora, un minuto e 59 secondi. La Half Marathon è una gara competitiva nazionale Fidal.
“Il percorso farà sì che i corridori viaggino in sicurezza assoluta – afferma Spelletti -: ci sarà un blocco delle auto in città. L’intento è riuscire a far sì che i turisti possano vedere la città da dentro, da fuori e da sopra le Mura. Dalla Regione abbiamo saputo di essere i migliori insieme a Firenze, secondi solo al capoluogo (che attrae 10.000 sportivi) in termini di numeri: ciò significa che siamo bravi nel nostro piccolo”.
Lucca ospiterà i migliori top runners del mondo. L’Africa sarà primatista, con atleti provenienti da Burundi, Marocco e Kenya. Gli organizzatori fanno sapere di essere in contatto anche con 3-4 italiani a livello altissimo, che vogliono venire a correre la Half Marathon, e addirittura un olimpionico, con cui è in corso una trattativa.
Il ritrovo è alle 9 a Porta Elisa, da dove partirà la competizione. L’expo sarà allestito a Villa Bottini, dove i concorrenti potranno ritirare pettorale e pacco gara e trovare un punto di ristoro. “Il podismo – osserva Marchini – è una delle attività più floride della nostra Provincia, che ha la fortuna di organizzare manifestazioni in un ambito unico al mondo. Non sono solo i lucchesi ad apprezzare: un evento del genere porta pubblico da tutto il mondo. Il connubio fra sport, città e turismo sta funzionando, lo dimostrano i numeri”. Novità di quest’anno sarà il premio speciale riservato al gruppo partecipante con la più alta quota rosa al proprio interno. I partecipanti potranno scegliere di lasciare devolvere la cauzione per il pettorale in beneficienza a tre associazioni del territorio. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 5 maggio.

Jasmine Cinquini