Le Mura Spring, due vittorie in una settimana per la serie C. Under 16 quarta alla Final Six Gold

Prosegue con due vittorie in pochi giorni per Le Mura Spring il campionato femminile di basket serie C, seconda fase, poule qualificazione. Dopo la vittoria un po’ sofferta dell’andata al Palavinci di Montecatini Terme, al Palatagliate le lucchesi hanno avuto ragione del Nico Basket con maggiore facilità, facendo affidamento su di una difesa a tratti impenetrabile. La gara vedeva anche il ritorno in campo di capitan Panelli.
Si inizia con un primo periodo molto contratto e spesso spigoloso, dove gli attacchi trovano molte difficoltà nella realizzazione, che si chiude con un punteggio tennistico (6-2). La gara resta tesa anche nel secondo quarto, dove le difese riescono spesso ad avere la meglio. Si arriva all’intervallo lungo infatti con punteggi ancora bassi (16-8). Nella seconda metà la partita diviene più piacevole, gli schemi iniziano a funzionare con gli assist di Favilla da parte lucchese e Grieco dall’altra. Nel finale, dopo aver toccato un vantaggio fino a 15 punti, le lucchesi si limitano a controllare la gara fino al 44-35 conclusivo
Altra partita difficile si presentava la trasferta contro il quotato Baloncesto Basket Firenze, terzo in classifica. Le ospiti rimangono con la testa negli spogliatoi e partono contratte trovando molte difficoltà in attacco e premettendo troppo alle padrone di casa che ne approfittano chiudendo il primo quarto 15 a 6. Nel secondo quarto le lucchesi continuano a faticare più del previsto in attacco ma iniziano per lo meno a difendere forte, andando al riposo sul 21 a 16. Al rientro dagli spogliatoi le lucchesi continuano a difendere con concentrazione ed intensità e iniziano a riprendere in mano le redini del gioco, concludendo la rimonta ad inizio del quarto finale. L’ultima frazione scivola via in equilibrio con le Spring che piazzano un parziale di 9 a 0 nella seconda metà: è la spallata decisiva che permette di portare a casa una vittoria sofferta e preziosissima (34-40). Buona prova di Mandroni (10), Michelotti e Cecchi soprattutto a livello difensivo. Adesso manca solo lo scontro al vertice di lunedì 8 al Palatagliate contro il Don Bosco Figline Valdarno per decretare chi entrerà ai playoff come prima classificata, guadagnando così il vantaggio del fattore campo.
Le Under 16 erano invee impegnate nelle Final Six Gold alla palestra comunale di Donoratico. Venerdì i quarti di finale contro il Bf Livorno, avversario tostissimo che in campionato prima fase aveva dato una sonora sconfitta alle lucchesi in trasferta (69-44), mentre al Palatagliate le padrone di casa erano riuscite a vincere di un canestro (51-49) dopo un supplementare. Le lucchesi partono forte e provano a staccare subito le livornesi che però resistono e rimangono attaccate al match fino all’intervallo. Nella seconda parte di gara però le lucchesi sfonderano una prestazione perfetta, alzano il ritmo piazzano l’allungo decisivo aumentando il divario nel quarto finale fino al +25 finale per il 60 a 35, che regala alle lucchesi il diritto a disputare il prossimo 7 maggio lo spareggio interzona risultato insperato all’inizio della stagione. Grandissima prova nonostante le assenze e le rotazioni corte, con l’utilizzo di una ottima Lorenzin (2003) aggregata all’ultimo dalla U14. Giusto il tempo di festeggiare e ricaricare un po’ le batterie per la semifinale che vedeva di fronte come avversario l’imbattuta Use Basket Empoli.
Le lucchesi partono forte chiudendo in vantaggio il primo quarto (8-13), le avversarie si rifanno sotto nel secondo quarto (29-26). Al rientro dalla pausa lunga le empolesi piazzano un break che fa iniziare l’ultima frazione di gioco con le nostre ragazze sotto di dieci lunghezze, ma la maggiore freschezza fisica e mentale delle avversarie fa la differenza mandando meritatamente le empolesi in finale (75-51). Domenica l’avversario della finale per il terzo posto è il Costone Siena. Siena parte fortissimo e allunga subito e a metà secondo quarto le lucchesi si trovano a – 14! Le energie erano finite già prima dell’inizio della partita anche perché questa era la quinta partita in 7 giorni per gran parte delle ragazze! Il tracollo sembrava scontato e tutti si preparavano ad assistere ad un monologo senese. Ed invece come l’araba fenice che risorge della proprie ceneri così le lucchesi iniziano a tirare fuori l’orgoglio e la grinta che permette loro di non far scappare via le avversarie e nella seconda metà della gara iniziano a ricucire lo svantaggio arrivando agli ultimi minuti di gioco a meno 4 grazie a una tripla di Cerri, top scorer con 17 punti. Non basta però per aggiudicarsi il match. Vincono le senesi 56-52.
“Le ragazze non hanno niente da recriminare – dichiara coach Rastelli – hanno lottato per tutto il week end e sono sempre uscite a testa alta dal campo. E ora sono pronte per questo spareggio, per provare a vivere un sogno chiamato Interzona. Le nostre piccole Spring hanno dimostrato che niente con loro è impossibile e che chi dà la vittoria per scontata contro di noi, sbaglia di grosso. Attenzione quindi che l’araba fenice lucchese è pronta ad alzarsi in volo un altra volta”.