Hockey A1, Forte e Cgc al via dei quarti di finale playoff

4 maggio 2017 | 19:43
Share0
Hockey A1, Forte e Cgc al via dei quarti di finale playoff

Il momento più atteso di tutta la stagione è arrivato: iniziano sabato i playoff 2016-2017 del campionato italiano di hockey su pista dove si incoronerà a metà giugno, il 94esimo campione d’Italia. Al meglio delle tre gare, le quattro favorite, Forte, Lodi, Viareggio e Follonica, cercheranno di portarsi subito in vantaggio nella serie per non giocare una dispendiosa eventuale gara tre. Tutte le gare saranno in diretta streaming.

Carispezia Sarzana – Forte dei Marmi
La favolosa stagione del Carispezia Sarzana ha il suo epilogo contro la prima della classe. Al Vecchio Mercato i ragazzi di Dolce, dopo aver conquistato la Final Eight di Coppa Italia, la Final Four di Coppa Cers e i playoff, vuole concludere la stagione con l’exploit di rovinare la corsa dei TriCampioni d’Italia. La stanchezza e diversi acciacchi si faranno sentire per i rossoneri dopo la gara di Coppa Cers contro il Barcelos, ma la forza del gruppo ligure sarà ancora decisivo in Gara1 come in tutta la stagione. La B&B Service, invece, ha riposato due settimane e da favorita alla vittoria finale, dopo la conquista della Stagione Regolare e della Coppa Italia, vuole subito vincere per non arrivare ad un’eventuale ga ra-3. Alcuni acciacchi in casa Forte ma grazie al riposo la squadra sarà al completo con la forza della miglior difesa del campionato (solo 57 gol subiti) ed il miglior portiere dell’A1 Gnata. Inizio alle 20,45. arbitrano Massimiliano Carmazzi di Viareggio e Carlo Iuorio di Salerno.

Admiral Valdagno – Amatori Wasket Lodi
Dopo un avvio sottotono, l’Admiral Valdagno 1938 è riuscita a conquistare al fotofinish l’accesso ai playoff con una rimonta di spessore. Con il favore dei propri tifosi del PalaLido, i biancoazzurri vorranno portarsi a casa la vittoria per cercare di compiere un’impresa sportiva come il Bassano in Coppa Italia che ha eliminato la squadra lombarda. Il Wasken Lodi deve rifarsi dall’uscita prematura in Coppa Italia a febbraio e dal primo posto perso all’ultima giornata ma dovrà fare tutto questo senza l’apporto dei tifosi che non seguiranno la squadra dopo la decisione della Questura di Vicenza di limitare la loro trasferta. La favorita rimane la squadra di Resende che punta diritto al titolo finale, ma il Valdagno potrebbe rovinare la festa sull’onda dell’entusiasmo dopo aver raggiunto il traguardo dei playoff. Il Wasken è votata all’attacco (143 gol fatti in stagione regolare) mentre il Valdagno è granitico in difesa (91 gol subiti). Inizio alle 20,45, arbitrano Franco Ferrari di Viareggio e Ulderico Barbarisi di Salerno.

Faizanè Lanaro Breganze – Cgc Viareggio
Il Faizane Lanaro Breganze con il favore della propria pista cercherà di portare più avanti possibile l’impresa di superare il Viareggio ma lo farà senza capitan Cocco, infortunatos i circa due mesi fa. Un’assenza importante per la giovane squadra vicentina che conta nel suo attacco, l’arma più importante (quarto attacco con 113 gol). Il Viareggio di Alessandro Bertolucci si presenterà come squadra da battere, nonostante le inevitabili scorie fisiche e mentali, dopo la sconfitta in finale di coppa Cers contro il Barcelos arrivata solo nei minuti finali dopo un sostanziale equilibrio. Con una delle migliori difese d’Italia (miglior terza con 86 gol subiti), i bianconeri dovranno tenere a bada la velocità dei padroni di casa, visti anche i precedenti in stagione, due pareggi tiratissimi (3-3 e 2-2) che ne certificano l’assoluto l’equilibrio tra le due. Inizio alle 20,45, arbitrano Matteo Galoppi di Follonica e Simone Brambilla di Agrate Brianza.

Hockey Bassano – Cras Follonica Hockey
La sfida più incerta è quella tra Bassano e Follonica, in un remake della sfida scudetto della prima decade del 2000. Ora in palio non c’è il titolo finale ma un posto tra le migliori quattro, che sarebbe un traguardo eccellente per entrambe. Dopo l’exploit in Coppa Italia con la sconfitta solo in Finale contro il Forte dei Marmi, i giallorossi vogliono compiere di nuovo l’impresa, completando una seconda parte di stagione di tutto rispetto, dopo una prima parte sottotono. Lo farà con la quinta difesa di A1 (93 gol subiti) ed un ritrovato attacco. La Cras Follonica, invece, risponde con il secondo miglior attacco (126 gol fatti) ed il bomber dell’A1 Marinho. Negli scontri diretti in regular season una vittoria per parte, 6-4 all’andata, 6-5 al ritorno. Quelli che non mancheranno saranno proprio i gol per una sfida che si preannuncia ricca di spettacolo e di alti ritmi. Inizio alle 20,45, arbitrano Filippo Fronte di Novara e Giuseppe Bonuccelli di Viareggio.