
Forte, Lodi e Viareggio vincono Gara-1 e si portano in vantaggio nella serie dei quarti di finale. I TriCampioni d’Italia vincono a Sarzana per 7 a 2, mentre il Lodi 5 a 2 a Valdagno. Più difficile il lavoro del Viareggio che piega il Breganze solo nella ripresa per 3 a 1. Solo ai rigori si decide la sfida tra Bassano e Follonica, vinta dai vicentini per 3 a 2.
B&B Service Forte dei Marmi porta avanti la serie grazie alla vittoria a Sarzana per 7 a 2. Inizio velocissimo per i fortemarmini che vanno subito sul 2 a 0 dopo 4 minuti con i due gol di Romero. Sarzana recupera subito con Festa e De Rinaldis ma nulla può sul tiro di Orlandi al 16. Con il 3 a 2 a favore, il Forte allunga nella ripresa con doppietta di Deoro e vola sul 5 a 2. Sarzana non rientra più in gara e i toscani arrotondano con Cinquini e Giovannetti sul 7 a 2. Forte in vantaggio sulla serie.Anche il Lodi espugna il campo del Valdagno vincendio per 5 a 2. Lombardi sempre avanti nella difficile sfida al PalaLido e si porta subito in vantaggio per 3 a 0 dopo i primi 25 minuti di gioco con Illuzzi, Ambrosio e Platero. Nella ripresa i padroni di casa riaprono la contesa con il gol di Nicoletti ma Giulio Cocco al 14′ fissa il 4 a 1. Montivero risponde ma Illuzzi allo scadere assicura il vantaggio della serie.
Il Viareggio riesce nell’impresa di vincere al PalaFerrarin di Breganze per 3 a 1 dopo un primo tempo di assoluto equilibrio con le reti di Zen e Muglia all’ultimo minuto su rigore. Le squadre si affrontano a viso aperto con tantissime occasioni da ambo i lati e nel conteggio delle occasioni sono da contare anche i 4 pali pr esi dai toscani. Nel secondo tempo Xavier Costa devia in rete il 2 a 1 del sorpasso: Breganze prova in tutti i modi di riacchiappare la gara, ma Muglia ruba palla su un disimpegno errato della difesa locale e riesce a superare Sgaria per il definitivo 3 a 1. Il vantaggio nella serie è importante anche per i toscani. Equilibrio totale tra Bassano e Follonica con la gara che va ai rigori vinti dai vicentini. Gli unici due gol realizzati nei tempi regolamentari arrivano da Neves e Pagnini nel primo tempo al 19° ed al 21°. Nella ripresa, reti inviolate, con i due portieri migliori in campo. Anche i supplementari non si arriva al sospirato gol, mentre ai rigori la spunta Bassano con le reti di Amato e Canesso contro l’unico rigore realizzato di Banini. Bassano si porta in vantaggio sulla serie.