
Sarà il 24esimo Rally internazionale del Taro, in provincia di Parma, a dare modo al giovane Christopher Lucchesi di Bagni di Lucca, ovviamente affiancato dalla madre in veste di copilota, di proseguire la sua esperienza alla guida della Fiat Seicento Sporting, che da questa occasione sarà fornita dalla compagine lucchese Brt Racing di Barsotti. Lucchesi e Ghilardi sono reduci dalla delusione del Rally Lirenas di Cassino del mese passato, chiuso anzitempo con un ritiro nelle ultime battute di gara. Un stop che ha lasciato l’amaro in bocca dopo aver impressionato con i riscontri cronometrici ed adesso, in terra parmense puntano a fare centro nella classifica di classe, oltre che ovviamente permettere al giovane driver di proseguire a maturare esperienza alla guida.
“Ci aspetta un’altra gara tosta, di quelle che ti trasmettono tanta esperienza. Già a Cassino ho avuto grande beneficio, sicuramente in questa occasione potrò capitalizzare quanto fatto alla prima uscita di un rally vero ed accumulare tanta esperienza ancora. Conto ovviamente sull’apporto di mia madre e sulla grande voglia di fare della squadra, per il resto, tocca a me”.
Quasi centotrentacinque chilometri di prove speciali, nella nuova data di maggio inoltrato, sono le caratteristiche principali del Rally Internazionale del Taro 2017. Le verifiche tecnico sportive ante gara avranno luogo a Bedonia nella giornata di venerdì (19 maggio), mentre sabato 20, dalle 9 alle 12 è in programma lo shakedown, sempre a Bedonia, località La Costa. La partenza del rally è prevista per sabato 20 alle 14,20 da Borgo Val di Taro e si comincia subito con gli oltre 20 chilometri della prova speciale Montevacà, seguita dagli spettacolari 8,63 chilometri della Bardi, cittadina che sarà anche sede del riordinamento, prima del Parco Assistenza a Borgo Val di Taro, che precede il secondo passaggio sulla Montevacà. La giornata si conclude con il riordino notturno a Bedonia. Domenica (21 maggio) prenderà il via la seconda giornata del rally, alle 7,30, con il programma di gara che comprende tre passaggi sulla “lunga” di “Folta” e tre passaggi sulla Tornolo (4,43 chilometri). L’arrivo finale del 24esimo Rally Internazionale del Taro è previsto a Bedonia, alle 17,03.