
Al via domani sera le due serie di semifinali al meglio delle cinque partite in cui usciranno le due squadre che si contenderanno la finale per lo Scudetto 2016-2017. Tre delle quattro semifinaliste sono toscane per un record assoluto nel campionato italiano, che comunque segue il trend degli ultimi 5 anni con almeno due toscane in semifinale (stagione 2011-2012). A Viareggio ed a Follonica, le squadre di casa cercheranno di partire subito con il vantaggio per avere almeno una chance di vincere in trasferta, e per contrastare il duopolio di tutta la stagione di Forte dei Marmi e Lodi.
Viareggio-Lodi: atteso un gran equilibrio nonostante i precedenti stagionali siano a favore del Lodi
La bella notizia degli ultimi giorni è il ritorno dei tifosi in entrambi i palazzetti, grazie alla collaborazione con le rispettive questure dei due club, nonostante la storica rivalità che non farà altro che aumentare lo spettacolo sulle tribune, visto che è previsto il tutto esaurito. Una sfida che sarà solo per cuori forti: nell’unico precedente nei playoff, datato 2012-2013, si impose per 2 a 0 (2-3 e 6-4) il Cgc Viareggio. Nei precedenti stagionali, due nette affermazioni della squadra di Nuno Resende, 8 a 3 in casa e 4 a 0 al PalaBarsacchi. Nei quarti, entrambe le formazioni, sono uscite con un deciso 2 a 0 contro rispettivamente Breganze e Valdagno, e sempre entrambe, hanno mandato almeno 5 giocatori a segno. Un’altra curiosità dall’ufficio Statistiche della Lnh, Giorgio Tomaino, sono le 30 presenze nei playoff per i Nazionali Illuzzi e Ambrosio, mentre sono ben 21 i playoff giocati da Mirko Bertolucci. Non ci sono notizie dalle rispettive infermerie e dopo una pausa di una settimana, c’è grande attesa per questa Semifinale. Anche se le statistiche sono a favore del Lodi (primo miglior attacco contro il sesto, seconda miglior difesa contro la terza), il Viareggio ha già dimostrato di poter giocarsela su tutti i campi, soprattutto per una condizione fisica ottimale e una difesa difficile da scardinare. Wasken Lodi, invece, punta molto sulle sue bocche da fuoco, Cocco e Ambrosio. La partita sarà in diretta Youtube sul canale LegaHockeyTV con il commento di Roy Lepore e sarà arbitrata da Alessandro Eccelsi e Filippo Fronte di Novara, entrambi arbitri della Finale di Eurolega di domenica scorsa.
Follonica-Forte: tentativo del B&B Service di chiudere la semifinale il prima possibile
I tricampioni del Forte de i Marmi sono i favoriti per questa semifinale in un confronto che è inedito nella storia dei playoff. Nei precedenti stagionali la B&B Service ha sempre faticato contro i maremmani: l’andata terminò sul pareggio 2 a 2 mentre al ritorno 4 a 3, mentre in Coppa Italia in Semifinale la contesa è stata vinta per 6 a 1. Nei Quarti, invece, entrambe hanno giocato gara-3 dopo una serie difficile ed equilibrata. In sponda rossoblu ancora qualche acciacco per il leader difensivo Davide Motaran, assente in gara-2 per uno stiramento, mentre in casa biancoblu, ci sono sempre i problemi fisici al difensore Rodriguez: dovranno stringere i denti per dare il massimo apporto ai propri compagni. Come sette anni fa, l’ultima volta del Follonica in Semifinale, ci ricorda l’ufficio statistiche Lnh, Giorgio Tomaino, l’allenatore era lo stesso, Paghi, e Gigio Bresciani, allenatore della B&B Service, era un giocatore di quel Follonica. Orlandi, ma tch-winner dei versiliesi in gara 3 dei quarti, è al suo 21esimo playoff. A livello statistico il Follonica possiede il secondo miglior attacco contro il quarto del Forte, mentre i gol subiti da Torner & co. sono la metà di quelli di Pagnini & Co (52 contro 107). La Cras Follonica può allungare la serie in quanto anche in trasferta è produttiva, ma il Forte cercherà di non incappare negli stessi errori contro il Sarzana. La partita sarà in diretta Youtube sul canale LegaHockeyTv con il commento di Enrico Giovannelli e Maurizio Ceccarelli e sarà arbitrata dalla coppia viareggina ,Franco Ferrari e Massimiliano Carmazzi, arbitri della Semifinale di Eurolega.