





Lucchese – Albinoleffe 1-0
LUCCHESE: Nobile, Espeche, Dermaku, Capuano, Tavanti, Bruccini, Mingazzini (9’st D’Auria), Nolè, Cecchini, Fanucchi, De Feo (26’st Raffini). A disp.: Di Masi, Brusacà, Maini, Merlonghi, Raffini, D’Auria, Ronchi, Bragadin, Cannoni, Gargiulo, Nottoli, De Martino. All.: Lopez
ALBINOLEFFE: Nordi, Zaffagnini, Gavazzi, Scrosta, Gonzi, Giorgione, Loviso (45′ st Nichetti), Di Ceglie (13’pt Agnello), Anastasio, Mastroianni (30’st Cortellini), Montella. A disp.: Cortinovis, Mondonico, Cortellini, Moreo, Agnello, Donnoni, Nichetti, Ravasio, Guerriera, Bandelli. All.: Alvini
ARBITRO: Proietti di Terni (Rossi di Novara e Biava di Vercelli)
RETI: 49’st Bruccini
NOTE: Ammoniti Agnello (45’pt), Loviso (13’st), Dermaku (16’st), Tavanti (18’st), Bruccini (39’st), Gavazzi e D’Auria (45’st). Spettatori: 3213
Vittoria in extremis per la Lucchese nell’andata degli ottavi play off: 1-0 all’Albinoleffe grazie al gioiello su punizione di Bruccini al 94′. Una vittoria che fa esplodere il grande pubblico del Porta Elisa, che ha rispostpo presente per l’occasione e mette nel binario giusto il confronto anche nell’ottica dei 180 minuti. La settimana prossima, infatti, agli Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo si terrà la gara di ritorno.
Al Porta Elisa c’è il pubblico delle grandi occasioni: 3213 supporters, con la curva Ovest che incita incessantemente con cori, fumogeni e bandiere al vento ed un bel colpo d’occhio anche su tribuna e gradinata. Risultato tutto sommato giusto: meglio i rossoneri nella prima frazione, più lucidi gli ospiti nel secondo tempo, nonostante il pressing alto per tutta la gara.
Lopez ripropone il solito blocco, con De Feo e Fanucchi davanti, mentre sulla fasce la scelta cade su Tavanti e Cecchini. Subito meglio i rossoneri, che creano malgrado il pressing alto dei tra attaccanti di Alvini, per larghi tratti della gara posseduto in panchina. Al 6’ Tavanti sgasa sulla destra e mette in mezzo per la testa di Nolé, a lato di un metro. Solo una manciata di minuti, in cui nel frattempo l’Albinoleffe deve fare a meno dell’infortunato Di Ceglie, e De Feo – difficile oggi il suo dialogo nello stretto con Fanucchi a causa della difesa altissima degli ospiti – viene livellato al suolo in area, ma per il direttore di gara si può continuare. Squillo dei bergamaschi solo con una botta di Giorgione, che si spegne sopra l’incrocio. La Lucchese ci prova ancora con una percussione senza fortuna di Nolé e con quella più incisiva di De Feo, che entra in area ma spara alto di sinistro. Brivido per Nobile in chiusura della prima frazione, col piazzato di Loviso – uno specialista – che sibila ad un passo dal montante.
Lopez vuole vincerla e mette dentro D’Auria per Mingazzini (non al meglio) a inizio ripresa: ora è 3-4-3. La Lucchese, però, inizia a soffrire. L’Albinoleffe alza ancora il baricentro e va a calciare due punizioni velenose con il solito Loviso, con Nobile costretto a smanacciare. Dentro Raffini e fuori uno spento De Feo, si passa al 3-4-1-2, ma l’Albinoleffe continua a prendere campo e la Pantera si affida alle ripartenze, senza riuscire a pungere. Le migliori chance arrivano a 5’ dalla fine: prima Raffini impatta male di testa sugli sviluppi di un corner, poi è Bruccini che allarga troppo il piatto sinistro da interno area. Accenno di rissa nel finale per un fallo al limite dell’area in favore della Lucchese: è il 94′ quando sulla palla va Bruccini, che la piazza proprio sotto l’incrocio, dove Nordi non può arrivare. Porta Elisa in paradiso e fischio finale, per la gioia collettiva. Ora i rossoneri hanno a disposizione due risultati su tre per passare il turno mercoledì sera, all’Atleti Azzurri d’Italia.
Le foto di Andrea Simi