Hockey, in pari le semifinali playoff. Polemica per l’ammenda al Forte

B&B Service e Wasken pareggiano la serie 1 a 1 grazie alle rispettive vittorie contro Follonica (5-1) e Lodi (3-2). Due gare dominate dalle padrone di casa che hanno fatto valere il fattore pista, rivalendosi così della sconfitta subita sabato scorso. Sabato prosssimo Gara-3 ancora nel parquet delle prime due classificate in stagione regolare.
Forte-Follonica, B&B Service cambia ritmo e il Cras soccombe
Un primo tempo quasi perfetto della B&B Service Forte dei Marmi regala il pareggio della serie di Semifinale davanti al folto pubblico locale (1100 spettatori). Il parziale di 3 a 1 dopo 25 minuti risponde così al 5 a 0 inferto dalla Cras Follonica in Gara-1 nel primo tempo. Ancora Orlandi a trascinare i suoi al vantaggio, nonostante l’infortunio a Marco Pagnini che non rientrerà più in pista. Decisivo l’uno-due dei rossoblu al 13’ con De Oro e Torner che fanno volare sul 3 a 0. Banini al 19’ su tiro diretto riduce sul 3 a 1. La partita però è davvero tesa, salgono i falli ed anche i cartellini blu, soprattutto nel secondo tempo. Al 3’ Romero porta i suoi sul 4 a 1 e successivamente Orlandi firma il 5 a 1 con un gol fotocopia del suo compagno con un tiro dalla lunga distanza. Follonica ci prova, ma il Forte è ben quadrato e rischia anche più volte di allargare il divario. Forte pareggia la serie e sabato avrà la possibilità di portarsi in vantaggio prima di gara-4 a Follonica martedì prossimo.
A seguito del match il giudice sportivo ha comminato 400 euro di ammenda al Forte dei Marmi per il comportamento antisportivo di alcuni tifosi nei confronti degli avversari durante la premiazione dell’ex Moreta e 600 euro di ammenda al Follonica per il lancio di sputi e birra in campo che hanno costretto l’arbitro a interrompere il match per circa 6 minuti.
Dura la replica sulle sanzioni dalla società rossoblu: “In relazione a quanto accaduto nella serata – dice la società – durante l’incontro B&B Service Forte dei Marmi e Banca Cras Follonica e alle relative pesanti sanzioni comminate dagli organi federali con il comunicato odierno, la dirigenza HockeyForte intende esprimere il proprio disappunto e stupore per la difformità di giudizio e le sanzioni comminate. Pur stigmatizzando decisamente la reazione del nostro tifoso che, rispondendo dal centro della pista alle provocazioni dei tifosi ospiti, durante il momento della premiazione di Carlos Moreta, si lasciava andare ad atteggiamenti censurabili che non riteniamo tollerabili per l’immagine del nostro sport e della nostra società (tifoso che si è comunque subito scusato assumendosi le proprie responsabilità anche a carattere economico), crediamo che ancora una volta si sia ecceduto nei nostri confronti, soprattutto in relazione agli altri episodi accaduti nel corso della gara. Riteniamo infatti sperequata la sanzione comminata alla società ospite per quanto messo in atto dai tifosi al seguito che aggiungevano a provocazioni verbali e contumelie di ogni sorta, uno spettacolo indecoroso culminato nel lancio di birra e sputi sul terreno di gioco e verso atleti ed arbitri, tanto da costringere questi ultimi alla sospensione dell’incontro per oltre 6 minuti e palesando un’immagine decisamente non consona allo spettacolo che una partita di hockey può offrire, anche ad un pubblico televisivo, visibilità che il nostro sport reclama a gran voce. HockeyForte rileva inoltre come, ancora una volta, si assista a una quantificazione sperequata delle sanzioni comminate e come in passato la nostra società si sia trovata a subire giudizi pesanti e vessatori per fatti di ben minore entità e gravità. Non è intenzione di questa società reclamare punizioni più severe per quanto causato dai tifosi ospiti, pur ritenendo irrisoria e non adeguata la sanzione per una prolungata interruzione dell’incontro, con oggettiva ricaduta sugli sviluppi sportivi e agonistici dell’incontro, ma altresì di richiamare gli organi competenti ad una valutazione più serena, oggettiva e in linea con quanto realmente accaduto. HockeyForte invita caldamente tutti i propri tifosi e tesserati ad assumere in futuro comportamenti degni dei colori che sostengono e a prodursi in atteggiamenti positivi, a tutto beneficio della disciplina sportiva che tanto amiamo”.
Lodi-Viareggio: Wasken più preciso, il Cgc sorpassato
Pubblico delle grandi occasioni (1200 spettatori) al PalaCastellotti per una gara che non tradisce le attese, con un grande equilibrio per tutto l’arco del match, deciso dal parziale di 2 a 0 maturato in 35 minuti di gioco. Gara intensissima ed a tratti fallosa ma giocata ad alti ritmi da ambo i lati, con la prevalenza in attacco del Wasken Lodi, proiettato alla vittoria per pareggiare la serie. La sblocca Cocco dopo 10 minuti nonostante una difesa ermetica dei toscani. Viareggio cerca la risposta ma non appare insidiosa. Nella ripresa Lodi è sempre con il pallino del gioco in mano ma viene pressato dal Viareggio che ci prova in tutte le salse per cercare di trovare il pareggio. Dall’altra parte Barozzi è impegnatissimo ma non riesce a bloccare lo scambio fulmineo tra Illuzzi e Ambrosio (12’). Lodi triplica al 18’51” su tiro diretto di Platero, parato ma ribattuto in rete. Nel finale il Cgc riduce il gap con le reti di Gavioli e Rubio (su tiro diretto) che rende meno amara gara-2 di semifinale per il finale di 3-2. Si andrà a gara-3 a Lodi con la parità e sicuramente si giocherà anche gara-4 martedì prossimo al PalaBarsacchi.