Una tripla festa a Spianate per il Trofeo podistico Lucchese

25 maggio 2017 | 14:23
Share0
Una tripla festa a Spianate per il Trofeo podistico Lucchese

L’associazione del podismo non competitivo Trofeo podistico Lucchese – attività motorio-ricretiva ha in programma per domenica (28 maggio) la cerimonia di premiazione dei podisti per gli oltre cento impegni svolti nell’anno 2016 tra il calendario marce non competitive del Trofeo Podistico Lucchese & trofeo il sabato…si vince e sarà anche l’occasione per festeggiare insieme agli appassionati del camminare a passo libero i 40 anni del Trofeo. Sarà quindi una tripla festa del podismo e si terrà a partire dalle 16 alla tensostruttura di Spianate (Altopascio) dove sono invitati oltre agli stessi podisti, anche le autorità civili e i simpatizzanti di questo movimento ludico-sportivo-sociale che ha portato, in un anno, sulle strade asfaltate e non, sia della nostra intera provincia di Lucca che in quello della limitrofe: Pisa, Pistoia e Firenze, ben oltre 100mila persone di ogni età e condizione sociale. Dopo la cerimonia ci sarà una cena aperta a tutti i marciatori alla modica cifra di 5 euro.

Saranno premiati per il Trofeo podistico lucchese 2016 con i riconoscimenti: Superpremio (coloro che hanno raggiunto il traguardo dei 930 chilometri o 55 marce) podisti 73 in cui tre marciatori hanno superato il muro dei mille chilometri: Mario Cucinotta (1062), Rodolfo Ragionieri (1044) e Roberta Simonini (1036) tutti del gruppo podistico Donatori sangue Gallicano; Podista assiduo (700 chilometri o 45 marce) podisti 137 qui sono stati ben 5 i marciatori che hanno superato la distanza complessiva dei 1000 chilometri: Nilo Lorenzi con 1062 (Fratres Pian di Coreglia), Silvia Barsotti 1062 e Anna Barsotti 1050 (Gs Lammari), Climene Giorgi 1036 e Fabio Bartolini (Circolo Ricreativo S. Cassiano a Vico); Trofeo ’77 (500 chilometri o 35 marce) podisti 178 e Premio Giovani (minori di 14 anni con almeno 20 marce) podisti 3. Premi speciali oltre le quattro liste previste: 10 podisti che hanno partecipato a tutte le marce in calendario, 3 podisti che hanno percorso il maggior numero di chilometri, 3 podisti che per 40 anni sono sempre stati premiati, 5 podisti che hanno conseguito il Superpremio per 20 anni, 1 podista che ha conseguito il Superpremio per 15 anni, 8 podisti che hanno conseguito il Superpremio per 5 anni, 3 giovani per premio Tpl ai minori di 14 anni, 9 giovani per il sabato…si vince ai minori di 14 anni.
Insieme alla premiazione per il Tpl 2016 come accennato all’inizio, quest’anno e per la prima volta, si terrà anche la premiazione dei marciatori che si sono distinti negli appuntamenti validi per il circuito del trofeo Il sabato…si vince edizione 2016. Saranno distribuiti premi e si terrà l’estrazione delle previste 100 iscrizioni gratuite alle marce del Trofeo podistico Lucchese, come di consueto. A tutti i podisti premiati per il Tpl sarà data una polo celebrativa per i 40 anni del Trofeo, ai podisti premiati per il sabato sarà data una analoga maglietta celebrativa.