Il pilota “bionico” Emiliano Malagoli a Lucca per un evento di ‘Noi ambasciatori’

Dopo aver corso, centrando anche il terzo posto finale nella categoria 1000, nel circuito di Le Mans davanti agli occhi di Valentino Rossi e di tutto il circus della Moto Gp, il pilota lucchese Emiliano Malagoli torna in Italia per iniziare il suo road tour del team Noi Ambasciatori. E l’evento nel quale sarà possibile ascoltare l’esperienza di aver portato sul leggendario tracciato della 24 ore ben 32 piloti disabili provenienti da tutto il mondo, così come tutto il percorso iniziato ormai alcuni anni fa da Malagoli dopo l’incidente nel quale perse una gamba, si terrà giovedì (1 giugno) all’Ortopedia Michelotti di Lucca.
“Non potevo che iniziare questo percorso dalla mia città e dalla mia ortopedia, anche se da tempo vivo a Roma – ha detto Malagoli – Il team Noi Ambasciatori del quale sono entrato a far parte è un gruppo di persone con esperienze diverse, ma simili per la passione per lo sport e la tenace determinazione nel perseguire i loro obiettivi. L’intento comune è quello di aiutare chi vive il loro stesso disagio, facendosi portavoce di chi non ha la possibilità di farsi sentire. Insieme, infatti, possiamo dare una visione nuova sul mondo della disabilità, la loro sinergia ed il nostro impegno può aiutare a crescere e a migliorare”. Di base il legame è la prospettiva di creare i presupposti per un cambiamento facendo comune denominatore il punto di forza, per vincere la gara più bella, quella della vita.
I componenti del team di Noi Ambasciatori, dunque, raccontando in prima persona la loro esperienza, cercheranno di dare una nuova visione del mondo della disabilità. E per quanto riguarda Emiliano Malagoli il primo appuntamento del suo personale tour in tutta Italia sarà nella sala Vanni Michelotti, in via Lippi Francesconi 1256, a Lucca l’11 giugno. Il programma della giornata si aprirà alle 9 con la presentazione dell’intero programma, mentre alle 9,15 inizierà il racconto della storia e dell’esperienza di Malagoli. Alle 10 pausa con il coffee break mentre alle 10,30 ci sarà la presentazione delle tecnologie utilizzate da Emiliano per la sua attività sportiva, ovviamente in collaborazione con uno dei principali partner del tour Ottobock. Alle 12 pranzo a buffet e nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, le prove pratiche con la possibilità di testare le moto speciali con le quali è possibile per i disabili prendere la patente per le due ruote. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0583980977 o inviare un’email a m.pellizzon@ortopediamichelotti.it o consultare il sito www.noiambasciatori.it/contattaci.