Lucchesi fra i protagonisti del Rally degli abeti e dell’Abetone

Non vuole mancare ad una delle gare che più lo hanno sempre ispirato, Gabriele Lucchesi, pronto a scendere in campo questo fine settimana al 35esima Rally degli abeti e dell’Abetone, in provincia di Pistoia.
Il blasonato driver di Bagni di Lucca, affiancato dalla moglie Titti Ghilardi, sarà uno dei driver osservati speciali alla gara montanina, in quanto oltre ad averla già vinta nel 2013 e dopo anche aver sfiorato il bis di allori lo scorso anno, debutterà al volante di una Ford Fiesta R5, esemplare fornito da Bernini Rally, squadra con la quale ha già collaborato in passato.
Obiettivo di Lucchesi e Ghilardi sarà ovviamente il podio assoluto della gara, nella quale oltre a dover duellare con piloti di livello, dovrà soprattutto cercare di trovare il miglior feeling con la vettura dell’ovale blu.
“Quest’anno – commenta Lucchesi – avendo iniziato l’attività mio figlio Christopher mi vedo costretto a fare poco, ma all’Abeti non sono voluto mancare. Ho voluto togliermi lo sfizio di guidare la vettura R5 del momento, la Fiesta, che ho provato la settimana scorsa con un test. E’ una gran macchina, mi dovrò assuefare al turbo, cui non sono abituato. Vediamo, non sarà un impegno facile onorare al meglio la partecipazione ad una delle gare che apprezzo di più in Toscana”.
Sarà il via tecnico dal Parco assistenza di Campo Tizzoro, alle 17,21 di sabato (3 giugno) a dare inizio alla gara più verde d’Italia: i concorrenti daranno poi vita allo spettacolo della SuperProva (ore 17,35 – 5,290 chilometri) per poi indirizzarsi verso il riordinamento notturno di San Marcello Pistoiese (piazza Maestri del Lavoro).
L’indomani, domenica, il resto della gara: uscita dal riordinamento alle 7,31 per andare ad affrontare la parte più ampia delle sfide, le altre sei piesse. Si inizierà con la ostica Le Torri (13,240 chilometri), poi si andrà sulla Lizzano (14,730 chilometri), dopo le quali vi saranno il riordinamento a Maresca in piazza della stazione ed il service di Campo Tizzoro.
Secondo giro di sfide con la prova Il Melo (10,390 km), che avrà il fondo stradale ripristinato in molti punti del tracciato, poi di nuovo Lizzano, quindi Le Torri e di nuovo Il Melo, prima della bandiera a scacchi in Piazza Matteotti di San Marcello, dove sventolerà a partire dalle 16,45.
Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conta un totale di distanza competitiva di 82,010 chilometri sui 250,570 dell’intero percorso.