
Castelnuovo – San Miniato 0-1
CASTELNUOVO: Gonnella, Da Prato, Picchi (44’st Fontana), Orsetti, Pieroni (31’st Palmero), Inglese, Casci, Cecchini, Nardi, Gori, Filippi (44’st Alfredini A.). A disp.: Satti, Tolaini, Giannotti, Bresciani. All.: Micchi
SAN MINIATO BASSO: Battini, Chimenti, Vitelli, Fattori, Signorini, Papa Issa, Gjyli, Marinari, Cacciapuoti (39’st Hemmy), Kodraziu, Marianelli. A disp.: Pelagatti, De Petri, Latorraca, Qehajaj, Fiorineschi, Mori. All.: Venturini
ARBITRO: Maccarini di Arezzo (Cavallini di Carrara e Cinotti di Livorno)
RETI: 43’st Kodraziu
NOTE: Ammoniti Cecchini (9’pt), Fattori (22’pt), Picchi (47’pt), Vitelli (11’st), Kodraziu (39’st), Palmero (44’st), Gjyli (46’st), Da Prato (47’st). Recupero pt 3′ – st 3′. Angoli 1-1
E’ il San Miniato Basso ad aggiudicarsi l’ultimo spareggio della stagione, che lo porta in Eccellenza anche se dalle indiscrezioni che arrivano da Firenze anche il Castelnuovo sarà ripescato in categoria. Non si è trattto di una partita spettacolare, visto che si è trattato dell’ultimo impegno di una lunga stagione, ma alla distanza il San Miniato ha meritato il successo. Il Castelnuovo è partito meglio, dando l’idea di avere le redini del confronto. Strada facendo il San Miniato ha preso le misure alla formazione garfagnina e anche se nel primo tempo i gialloblù avevano mostrato una manovra migliore, già nella prima frazione le palle migliori erano dei giallorossi. Nella ripresa il San Miniato esercita un certo predominio territoriale e legittima il successo con la rete nel finale di Kodraziu.
Davanti a una buona cornice di pubblico parte meglio il Castelnuovo, che prende immediatamente le redini del gioco e si fa minaccioso in seguito al primo corner del confronto. Angolo corto dei garfagnini, Gori riceve indisturbato e propone sul secondo palo dove Picchi dalla linea di fondo rimette al centro non trovando compagni pronti alla deviazione. Al 29’ palla gol per il San Miniato, cross da destra di Gjyli, la palla sfila sul versante opposto dove da posizione invitante Cacciapuoti alza la battuta.
E’ ancora il San Miniato a sfiorare il vantaggio sette minuti più tardi sugli sviluppi di un corner sul quale l’impatto aereo di Marianelli è vanificato dalla respinta di Gonnella. Prima dell’intervallo Gabriele Gori del Castelnuovo si esibisce nella specialità della casa ma la sua punizione non dà gli esiti sperati per i gialloblù di Micchi.
Il secondo tempo viene inaugurato dall’errore di Papa Issa: Picchi gli soffia la palla e va a cercare Nardi sul versante destro. Ma l’avanti garfagnino non trova lo specchio della porta. Immediata la risposta samminiatese con Kodraziu che dal limite alza il lob sopra la traversa. Nell’azione successiva Nardi mette Gori in condizione di andare al tiro da dentro l’area. Ma il nazionale di beach soccer spara alto.
Nella ripresa la partita sembra essere maggiormente in mano al San Miniato. Al 22’ Cacciapuoti da sinistra cerca la conclusione con Gonnella che para a terra. Al 34’ proiezione offensiva di Papa Issa, palla a Gjyli, ma in allungo ci arriva Gonnella. A 9’ dalla fine sulla pennellata di Picchi, Nardi da posizione favorevole consegna la sfera a Battini. Venturini a 6’ dai supplementari gioca la carta Hemmy e il cambio si dimostra azzeccato. Infatti dai piedi dell’ex cenaiese arriva l’assist per Kodraziu che da sinistra fulmina Gonnella regalando l’Eccellenza alla propria formazione.
Il dopopartita
Pur essendo una finale alla felicità del San Miniato Basso non corrisponde lo scoramento nella sponda del Castelnuovo Garfagnana. Lo si capisce dal modo con cui analizza la gara il tecnico dei garfagnani Edoardo Micchi. “Abbiamo disputato un’ottima annata peccato per come è andata la partita”. Da quello che trapela dal Comitato Regionale anche voi dovreste salire in Eccellenza. “Negli ultimi anni è sempre stato così. Aspetteremo i tempi tecnici previsti dalla Federazione. E’ chiaro che se avevi vinto con le tue gambe, da stasera pensavi già all’Eccellenza del prossimo anno. Abbiamo disputato un grande campionato con un avversaria molto forte come l’Aglianese. Il percorso del Castelnuovo e quello del San Miniato sono stati molto simili. Abbiamo trovato sulla nostra strada due avversarie molto forti”. E sulla partita di oggi, avevate iniziato bene e il San Miniato è uscito alla distanza. “Queste sono le classiche partite che vince chi sbaglia di meno. Noi abbiamo commesso un errore che ci ha condannato”. Guiderà il Castelnuovo anche il prossimo anno? “Ci incontreremo in settimana. Il problema mio è quello dovuto al lavoro. Se dovessimo disputare il campionato d’Eccellenza occorrono 4 allenamenti settimanali vedremo come risolvere la questione”. Saprebbe già quali possono essere gli interventi da fare? “Non potremmo più contare sul portiere Gonnella e sul difensore Pieroni anche loro legati agli impegni lavorativi. Alle spalle di Gonnella c’è il giovane portiere classe ’99 Satti. Qualcosa dovremo fare. Anche perché è arrivato il momento di smettere di alternare campionati di Promozione e d’Eccellenza. Dobbiamo stabilizzarci in questa categoria. Non è facile portare giocatori a Castelnuovo Garfagnana. Dall’uscita dell’autostrada che sia a Lucca o a Massa, devi fare un’ora di strada prima di arrivare a Castelnuovo Garfagnana e logisticamente devi scegliere ragazzi che arrivano da zone meno distanti possibili. Non devi commettere più errori dopo due retrocessioni”.
Parte di gran carriera l’analisi del tecnico del San Miniato Basso Luca Venturini al termine della gara. Ha la felicità dipinta sul volto. “Abbiamo giocato un grande campionato. L’ho detto tante volte, non lo ha perso il San Miniato ma lo ha vinto il Fucecchio. Ho un gruppo di qualità che anche oggi ha dimostrato il suo valore. Una partita secca è determinata dagli episodi”. E lei l’inserimento di Luca Hemmy a 6’ dalla fine l’ha azzeccato? “E’ entrato bene in partita e ha avuto l’intuizione vincente. Abbiamo coronato una grande annata, mi auguro che non solo il Castelnuovo Garfagnana ma anche le altre due semifinaliste salgano in Eccellenza”. Categoria alla quale il San Miniato Basso non aveva mai partecipato. “E’ una grande soddisfazione, disputare un campionato così prestigioso”.
Tre squadre del comprensorio, Cuoiopelli, San Miniato Basso e Fucecchio, all’orizzonte ci sono delle belle sfide. “Sicuramente. E’ un bel palcoscenico”. Si siederà ancora su questa panchina? “E’ presto per dirlo. Ci incontreremo la prossima settimana. Questa è una società composta da un gruppo di amici e sono contento per loro. C’è tempo per parlare del futuro. Sono 7 anni che sono in questa società arrivare all’Eccellenza era un sogno”. Nell’atletica leggere dopo 7 anni viene acquisita la cittadinanza. “Pensiamo a festeggiare a riposarci, tra qualche giorno ci incontreremo e affronteremo il tema”.
Andrea Signorini